ASSUNZIONI OBBLIGATORIE - 31 GENNAIO 2008 - TERMINE PER LA TRASMISSIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO

L'art. 9, comma 6, della legge 12 marzo 1999, n. 68, dispone, che i datori di lavoro soggetti alle disposizioni della legge stessa sono tenuti ad inviare agli uffici competenti un prospetto dal quale risultino il numero complessivo dei lavoratori dipendenti, il numero ed i nominativi dei lavoratori computabili nella quota di riserva, nonché i posti di lavoro e le mansioni disponibili per i lavoratori disabili.

A decorrere dal 1° gennaio 2008 per i soli datori di lavoro del settore edile non rientra nella base di computo il personale di cantiere e gli addetti al trasporto del settore (cfr. Not. n.1/2008).

Tale novità è stata introdotta dall'art. 1 comma 53 della legge 24 dicembre 2007 n. 247 che ha modificato l'art. 5 comma 2 della legge 68/99.

In proposito la Provincia di Brescia ha dettato le seguenti istruzioni operative cui le imprese edili dovranno attenersi:

"Poiché la citata legge è in vigore il 1º gennaio 2008, le aziende interessate dovranno comunque effettuare l'invio del prospetto informativo (riferito al 31/12/2007) entro il 31/01/2008, indicando il personale di cantiere e gli addetti al trasporto del settore al rigo b14 [N. SOGGETTI APPARTENENTI AD ALTRE CATEGORIE ESCLUSE DA CIRCOLARI/PROVVEDIMENTI] e riportando nel campo "note" della pagina "informazioni aggiuntive" la dicitura (rigo b14: personale di cantiere e addetti al trasporto)".

 

Modalità inoltro del prospetto

Con il decreto 22 novembre 1999, il Ministero del Lavoro ha fissato il termine per l'invio dei prospetti informativi al 31 gennaio di ciascun anno e pertanto, per l’anno 2008, entro il prossimo giovedì 31 gennaio.

 

I datori di lavoro che hanno sedi in più province della stessa Regione o di Regioni diverse sono tenuti ad inviare i prospetti separatamente al Servizio Provinciale competente per ciascuna sede e, complessivamente, al Servizio Provinciale competente in relazione alla sede legale dell'impresa.

Il Settore Lavoro della Provincia di Brescia ha individuato come metodo esclusivo di inoltro del prospetto informativo previsto dalla legge 68/99 il canale telematico.

Pertanto le aziende con più di 15 dipendenti soggette all’applicazione della legge 68/1999 con sedi operative ubicate in provincia di Brescia dovranno inviare il prospetto esclusivamente con modalità on-line tramite l’applicativo COB del portale SINTESI della Provincia di Brescia, come previsto dall’art. 4 della L.R. n. 22 del 28 settembre 2006 e dal Decreto Regionale 3963 del 18/04/2007.

Non è necessario inviare alcun documento cartaceo agli Uffici del Collocamento Mirato, in quanto i moduli trasmessi con modalità telematica soddisfano il requisito della forma scritta.

Si invitano le imprese ad accertare che il documento non rimanga in bozza, ma venga inviato nel termine di legge (31 gennaio 2008). Infatti, le pratiche inserite in bozza prive della data e del numero di protocollo non sono considerate valide dalla Provincia.

Il corretto inoltro è attestato da un'apposita ricevuta che conferma la data ed il numero di protocollo dell'invio.

 

Modalità compilazione del prospetto.

I dati da indicare nel prospetto si riferiscono al 31 dicembre dell'anno precedente a quello in cui si effettua la denuncia: quindi, per il prossimo adempimento, i dati sono quelli che risultano al 31 dicembre 2007, salvo quanto precisato per le aziende che occupano da 15 a 35 dipendenti.

Nel caso di variazioni d'organico che si verifichino dopo il 31 dicembre e prima dell'inoltro del prospetto informativo, si consiglia di segnalare le suddette variazioni, al fine di evitare controlli ispettivi tesi a verificare il rispetto dell'aliquota d'obbligo.

Per gli ulteriori aspetti si rinvia alle precedenti circolari in materia (cfr. da ultimo suppl. n. 4 al Not. n. 12/2005).