INPS - ELEMENTO ECONOMICO TERRITORIALE -
DECONTRIBUZIONE DAL 1° GENNAIO 2008 - LEGGE N. 247/2007
La legge 24 dicembre
2007, n.
In attesa, come si
dirà, dei necessari chiarimenti, si invitano le imprese, a decorrere dalle
retribuzioni afferenti il mese di gennaio
La nuova disciplina
prevede infatti che, a domanda da parte delle imprese, nel limite delle risorse
disponibili presso l'apposito Fondo costituito dal Ministero, è concesso uno
sgravio contributivo sull'EET sulla base dei seguenti criteri:
a) l’importo annuo
complessivo dell'EET ammesso allo sgravio è stabilito entro il limite massimo
del 5% della retribuzione contrattuale percepita dal lavoratore
(precedentemente era il 3%);
b) sull'importo
erogato a titolo di EET, nel limite sopra visto del 5%, è concesso:
- alle imprese uno sgravio sui contributi
previdenziali a loro carico nella misura del 25%;
- ai lavoratori uno sgravio pari ai
contributi previdenziali a loro carico.
L'operatività della
nuova disciplina è subordinata all'emanazione di un apposito decreto del
Ministro del lavoro di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze.
Si formula riserva di
tornare sull'argomento alla luce dell'atteso decreto ministeriale e delle
previste istruzioni operative da parte dell'Inps.