APPROVATE
LE NORME PREMIALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO DEGLI EDIFICI IN LOMBARDIA
II Consiglio Regionale della Lombardia nella seduta del 18
dicembre
Il disposto modifica la Legge regionale n. 26/1995 “Nuove
modalità di calcolo delle volumetrie edilizie e dei rapporti di copertura limitatamente
ai casi di aumento degli spessori dei tamponamenti perimetrali e orizzontali
per il perseguimento di maggiori livelli di coibentazione
termo acustica o di inerzia termica” inserendo all’articolo
2 il seguente comma 1-ter: “I muri perimetrali portanti e di tamponamento, nonché
i solai che costituiscono involucro esterno dì nuove costruzioni e di
ristrutturazioni soggette al rispetto dei limiti di fabbisogno di energia
primaria o di trasmittanza termica, previsti dalle disposizioni regionali in
materia dì risparmio energetico, non sono considerati nei computi per la
determinazione della superficie lorda di pavimento (s.l.p.),
dei volumi e dei rapporti di copertura in presenza di
riduzioni certificate superiori al 10 per cento rispetto ai valori limite
previsti dalle disposizioni regionali sopra richiamate.”
Pertanto coloro che raggiungeranno un miglioramento del 10%
rispetto ai limiti vigenti in Lombardia potranno scomputare dal calcolo delle
volumetrie e delle superfici, sia nelle nuove costruzioni che nelle
ristrutturazioni, la quota relativa agli spessori dei tamponamenti e dei solai
costituenti l’involucro esterno dell’edificio.
Inoltre il comma 2 dello stesso articolo
12 prevede l’istituzione di un fondo a vantaggio degli interventi
edilizi “eccellenti”, ovvero in grado di garantire le medesime prestazioni
energetiche richieste per la procedura di scomputo dei tamponamenti di cui
sopra.
La Giunta regionale, con propria deliberazione, definirà le
modalità attuative del fondo.