|
Sabato 15 marzo 2008
provincia pag. 29
Acciaieri e costruttori festeggiano
Il regolamento provinciale sul riutilizzo delle scorie edili e di fonderia permetterà di evitare il conferimento in discarica di 800 mila metri cubi (circa 1,6 milioni di tonnellate) lanno di scarti edilizi e di 1,5 milioni di tonnellate di terre, scorie e sabbie di fonderia (escluse le polveri dellabbattimento fumi). «I piazzali delle acciaierie bresciane sono pieni di scorie - ha ricordato ieri Franco Tamburini, presidente Aib - che finalmente potranno essere riutilizzate come si fa negli altri paesi Ue. Si tratta di un ciclo ecosostenibile, perchè gli scarti trattati non porteranno sostanze inquinanti nel sottosuolo». Estremamente soddisfatto per la novità anche Giuliano Campana, presidente del Collegio dei costruttori edili: «Non posso che portare il plauso della nostra categoria. Ora speriamo che il provvedimento possa essere esteso anche alle terre e alle rocce da scavo». Ma non è finita. Lassessore Mattinzoli promette di lavorare per il riutilizzo delle 200 mila tonnellate annue di polveri prodotte dallinceneritore Asm.
| |