COMUNICAZIONE UNICA PER LA NASCITA
DELL’IMPRESA
(Comunicato
stampa 19/2/2008 - Agenzia delle Entrate - INAIL - INPS - UnionCamere)
Entra
in vigore la comunicazione unica per l’avvio dell’attività d’impresa, procedura
attraverso la quale le imprese potranno essere operative in un giorno e
assolvere gli adempimenti dichiarativi verso Registro delle Imprese, INPS,
INAIL e Agenzia delle Entrate mediante la presentazione di un modello
informatico unificato.
La fase
facoltativa prevista dalla legge durerà 6 mesi e si concluderà il 19 agosto
2008, giorno dal quale la nuova procedura sarà operativa su tutto il territorio
nazionale e per tutti i tipi di imprese.
In
attesa della pubblicazione del D.P.C.M. che individua
le regole tecniche per la trasmissione della comunicazione unica, la
sperimentazione avverrà secondo le seguenti modalità:
- le
comunicazioni ai fini previdenziali potranno essere eseguite inizialmente solo
in alcune province «pilota» e solo da alcuni soggetti tra imprese,
associazioni, professionisti che le Camere interessate coinvolgeranno nella
sperimentazione e formeranno sulla nuova procedura;
- in
una seconda fase, previa verifica tra gli enti coinvolti, la sperimentazione
verrà estesa a tutto il territorio nazionale e a tutti i soggetti (tipi di
impresa).
Per
quanto riguarda gli enti coinvolti, nel periodo sperimentale gli adempimenti
che sarà possibile assolvere mediante la comunicazione unica saranno i
seguenti:
Agenzia
delle Entrate: dichiarazione di inizio attività ai fini IVA, variazione dati,
cessazione attività;
Camere
di Commercio: iscrizioni, modifiche, cessazioni;
INAIL:
solo iscrizioni;
INPS:
solo iscrizioni per titolari/soci di imprese del terziario e datori di lavoro
non artigiani. Sono esclusi nella prima fase gli imprenditori agricoli.
A
regime, anche per INAIL ed INPS, la procedura varrà non solo per l’avvio, ma
anche per comunicare variazioni e cessazione dell’impresa.