LOCAZIONI CONVENZIONATE - ACCORDO TERRITORIALE COMUNE DI BRESCIA - AGGIORNAMENTO DEI VALORI DI LOCAZIONE

 

Il 4 marzo 2008 si è riunito il tavolo di lavoro costituito dai rappresentanti del Comune di Brescia, dalle associazioni rappresentative della proprietà immobiliare e dai sindacati degli inquilini al fine di ridefinire i valori applicabili alle locazioni abitative convenzionate stipulate ai sensi della legge n. 431/98.

Si ricorda che detta legge ha radicalmente innovato la disciplina degli immobili ad uso abitativo, prevedendo due tipologie contrattuali.

La prima, affidata alla libera contrattazione di locatore e conduttore, prevede una durata pari a quattro anni più altri quattro di rinnovo, la seconda, “concordata”, di durata più limitata (tre anni più due di rinnovo), prevede dei canoni di locazione il cui importo è compreso fra un minimo ed un massimo determinato in sede locale dalle organizzazioni della proprietà e degli inquilini e stipulati sulla base di un contratto tipo depositato presso il Comune di Brescia.

In caso di applicazione del canale concordato la legge 431/98 prevede alcuni benefici fiscali sia in capo al locatore che al conduttore quali: diminuzione dell’aliquota ICI, maggiore detrazione per quanto riguarda le imposte sui redditi e tassa di registro ridotta.

Si pubblica di seguito la tabella dei valori minimo-massimo aggiornati utilizzabili per i contratti stipulati a partire dal 4 marzo 2008.

 

Tabella dei valori minimo-massimo aggiornati utilizzabili per i contratti stipulati a partire dal 4 marzo 2008

 

 

Il documento è in formato PDF Acrobat - per visualizzarlo serve il programma Acrobat Reader (gratuito e disponibile sul sito della Adobe all'indirizzo http://www.adobe.it).

Suggerimento: Per una più rapida visualizzazione dell'articolo è possibile scaricarlo sul computer cliccando con il tasto destro del mouse sul collegamento ipertestuale (link) e scegliendo l'opzione "Salva oggetto con nome ...". Una volta salvato, cliccare sul file per aprirlo con Acrobat Reader.