SEGNALAZIONE
DI INTERESSE DELLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AL
PROGETTO "INNOVANCE" SULL'EFFICIENZA ENERGETICA
II Ministero dello Sviluppo Economico il 7
marzo, in attuazione dell'Azione Strategica di Innovazione Industriale, ha
emanato il decreto per il bando del Progetto "Efficienza Energetica"
Industria 2015.
L'Ance, lo scorso anno, in risposta alla
chiamata di raccolta di idee relativa a tale Progetto, ha promosso la
presentazione dell'idea progettuale "InnovAnce".
L'obiettivo dell'idea progettuale InnovAnce,
in estrema sintesi, è di create un sistema integrato, aggiornabile, che metta
in rete tutti gli attori della filiera, individuando, esplicitando e rendendo
fruibili, per ogni fase del processo costruttivo, le conoscenze più avanzate,
le tecnologie più idonee per ottimizzare le prestazioni energetiche del
prodotto edificio.
Le domande del bando appena emanato possono
essere presentate dal 30 aprile fino al 30 giugno 2008,
Tra le aree tecnologiche ammesse è prevista
quella definita "materiali ad alta efficienza per l'edilizia e l'architettura
bioclimatica ". In
particolare, il progetto InnovAnce potrebbe rientrare nelle sottovoci
"tecnologie innovative per la produzione di componenti per l'edilizia a
costi competitivi ed ad alto potenziale di integrazione" e "sistemi
dimostrativi innovativi per la minimizzazione dei flussi energetici per
l'edilizia complessa",
Vi è dunque la possibilità di rispondere al
bando presentando il progetto che vede come soggetto proponente il Consorzio
ANCENERGIA (un Consorzio di Imprese promosso all'interno del sistema ANCE),
aperto a tutte le imprese (di costruzioni e di produzione di componenti
edilizi), costituito per favorire lo sviluppo di azioni innovative nel settore dell'efficienza
energetica.
E' prevista, inoltre, l'adesione al progetto
di altri soggetti partner (Enti di ricerca, Università, Enti di Normazione) che
hanno già dato la loro adesione di massima nella fase di sviluppo dell'idea
progettuale.
Le Associazioni, invece, non possono
beneficiare delle agevolazioni e possono partecipare solo come promotori
esterni dell'iniziativa.
Si invitano, invece, le imprese intenzionate
a partecipare al progetto a segnalare al Collegio dei Costruttori il proprio interesse
ad associarsi al consorzio Ancenergia. Il Collegio provvederà
a riferire nelle sedi opportune tali segnalazioni di interesse.