DENUNCIA
CEMENTI ARMATI - DELEGA AI COMUNI
La
regione Lombardia ha disposto che, dall'1/1/99, le nuove denunce dei cementi
armati sono da presentare al comune che ha rilasciato la concessione edilizia.
Per
quanto riguarda le pratiche in corso (denuncia già depositata presso il genio
civile) proseguirà la competenza degli uffici provinciali del Genio Civile.
Si
pubblica qui di seguito la comunicazione regionale.
Ogg.:
Delega ai Comuni delle funzioni di denunce cementi armati (legge 5.11.71 n.
1086)
Il
progetto di legge regionale "Riordino del sistema delle autonomie in
Lombardia" approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 37511/98,
attualmente all'esame del consiglio regionale, prevede la delega ai Comuni
delle funzioni relative al ricevimento delle denunce di opere in C.A.
Si
è ritenuto opportuno che questa attività sia svolta dai Comuni dall'1.1.99,
nell'ottica di una pronta applicazione del principio di sussidiarietà sancito
dalla 59/97 e dal D.lgs. 112/98.
Pertanto,
a far tempo dall'1.1.99:
1)
le nuove denunce saranno presentate ai Comuni;
2)
le integrazioni e conclusioni di pratiche già depositate saranno inviate agli
Uffici provinciali del genio civile.
All'entrata
in vigore della l.r. "Riordino del sistema delle autonomie in
Lombardia" la Regione provvederà alla trasmissione ai Comuni delle
pratiche giacenti presso i propri uffici.
Gli
Uffici provinciali del genio civile ed il Servizio opere d'interesse locale di
Milano sono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Distinti
saluti
Il
direttore generale
arch.
Mario Sfondrini