INPS - ASSEGNI PER IL NUCLEO FAMILIARE - LIVELLI DI REDDITO PER IL PERIODO 1° LUGLIO 2008 - 30 GIUGNO 2009 - ASSEGNI PER I NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO UN COMPONENTE INABILE E PER I NUCLEI ORFANILI PER IL PERIODO 1° GENNAIO - 30 GIUGNO 2008

 

1) Periodo 1° luglio 2008 - 30 giugno 2009 - Tabelle ANF per tutti i nuclei familiari

 

L'Inps, con circolare n. 69 del 4 luglio 2008, ha comunicato i limiti di reddito familiare ai fini del riconoscimento del diritto all'assegno per il nucleo familiare valevoli per il periodo dal 1° luglio 2008 al 30 giugno 2009 per la generalità dei nuclei familiari.

La circolare fornisce sia le fasce di reddito da applicare ai nuclei familiari con figli sia quelle relative ai nuclei senza figli.

I lavoratori dipendenti che hanno diritto alla corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare, al fine della percezione dello stesso per il periodo decorrente dal 1° luglio 2008, sono tenuti a presentare, al proprio datore di lavoro, la modulistica (ANF/DIP) attestante la composizione del nucleo familiare e del relativo reddito. Il reddito familiare da dichiarare è quello dell'anno 2007.

Il modello necessario per la domanda dell’assegno, denominato ANF/DIP, vale sia come domanda per la corresponsione od il rinnovo dell’assegno e relativa dichiarazione dei redditi conseguiti nel 2007, sia per la comunicazione delle variazioni delle situazioni familiari dichiarate, ed è predisposto su carta semplice in unica copia, per semplificare le operazioni procedurali previste.

Il modulo andrà consegnato da parte dei lavoratori alle Imprese, che dovranno conservarlo agli atti e procedere alla corresponsione degli assegni sulla base della domanda.

Salvo modifiche della composizione familiare non andrà presentato da parte dei dipendenti interessati lo stato di famiglia, in quanto il Decreto Ministeriale 11 maggio 1990 ha stabilito la durata quinquennale dello stesso.

Le tabelle indicanti le fasce di reddito ed i relativi importi dell’assegno per il nucleo familiare valevoli per il periodo 1° luglio 2008 - 30 giugno 2009 sono pubblicati sul sito internet del Collegio (in calce alla presente circolare) e sono comunque disponibili presso gli uffici del Collegio.

 

 

2) Periodo 1° gennaio 2008 - 30 giugno 2008 - Assegni per i nuclei familiari con almeno un componente inabile e per i nuclei orfanili

Per tali nuclei familiari, e solo per questi, le imprese dovranno procedere anche ad un ricalcolo degli assegni spettanti per il periodo 1° gennaio 2008 - 30 giugno 2008.

Infatti gli assegni per i nuclei orfanili e per i nuclei familiari con almeno un componente inabile sono stati oggetto anche di una ulteriore e precedente variazione secondo quanto previsto dalla Legge Finanziaria 2008, art. 1 comma 200.

Conseguentemente l’Inps con circolare 68 del 10 giugno 2008 ha pubblicato nuove tabelle per questi nuclei familiari a cui si deve far riferimento per la determinazione dell’esatto importo dell’assegno per il periodo 1° gennaio 2008 - 30 giugno 2008.

Peraltro, a decorrere dal 1° luglio 2008, anche per i nuclei in commento trovano applicazione le tabelle 1° luglio 2008 - 30 giugno 2009

Le variazioni, riepilogate nella circolare Inps n. 68/2008, introdotte dalla Finanziaria 2008, possono essere riassunte come di seguito:

1) Nuclei familiari con entrambi i genitori e almeno un figlio minore in cui sia presente almeno un componente inabile e nuclei familiari con entrambi i genitori, senza figli minori e con almeno un figlio maggiorenne inabile

Tali due tipologie di nuclei familiari, prima distinte (rispettivamente tabella 14 e tabella 17), sono state unificate e i livelli di reddito e gli importi dell’assegno sono riportati nell’unica tabella 14 da utilizzare per entrambi i casi, mentre la previgente tabella 17 è abrogata.

2) Nuclei familiari con un solo genitore e almeno un figlio minore in cui sia presente almeno un componente inabile e nuclei familiari con un solo genitore, senza figli minori e con almeno un figlio maggiorenne inabile

Tali due tipologie di nuclei familiari, prima distinte (rispettivamente tabella 15 e tabella 18), sono state unificate e i livelli di reddito e gli importi dell’assegno sono riportati nell’unica tabella 15 da utilizzare per entrambi i casi, mentre la previgente tabella 18 è abrogata.

3) Nuclei orfanili e nuclei senza figli con componenti inabili

Gli importi dell’assegno per i nuclei orfanili ed i nuclei senza figli con componenti inabili sono stati rivalutati del 10 per cento, fermi restando i livelli di reddito familiare, che non hanno subito alcuna rimodulazione né rivalutazione. Conseguentemente sono state aggiornate le tabelle 13, 16 e 19, relative ai nuclei orfanili, e 20A, 20B, 21C e 21D relative ai nuclei senza figli con componenti inabili.

Adempimenti a carico delle imprese

Per effetto di tali variazioni i datori di lavoro, sulla base della documentazione in loro possesso e dei dati contenuti nelle domande già presentate ed in quelle che saranno presentate con decorrenza 1° gennaio 2008, e per il solo periodo 1° gennaio 2008 – 30 giugno 2008, con riferimento ai nuclei familiari in commento determineranno la misura dell’assegno spettante sulla base delle nuove tabelle allegate alla circolare Inps n. 68/2008. Tale importo sarà corrisposto per intero ovvero limitatamente alla differenza con quanto già erogato.

I datori di lavoro potranno effettuare il conguaglio degli assegni per il nucleo familiare relativi ai periodi di paga già scaduti o delle eventuali differenze, utilizzando il già previsto codice del quadro D  del modello DM10 “L036”.

La suddetta operazione potrà essere effettuata entro il giorno 16 settembre 2008 (ossia il giorno 16 del terzo mese successivo a quello di emanazione della circolare n. 68/2008).

Le tabelle indicanti le fasce di reddito ed i relativi importi dell’assegno per il nucleo familiare per i soli nuclei orfanili e per i nuclei familiari con almeno un componente inabile e valevoli per il periodo 1° gennaio 2008 - 30 giugno 2008 sono pubblicati sul sito internet del Collegio (in calce alla presente circolare) e sono comunque disponibili presso gli uffici del Collegio. Si ribadisce che anche per i nuclei orfanili e per i nuclei familiari con almeno un componente inabile per il periodo 1° luglio 2008 - 30 giugno 2009 valgono le tabelle allegate alla circolare dell’Istituto n. 69/2008 e allegate in calce al presente documento.

 

 

- Periodo 1° luglio 2008 - 30 giugno 2009 - Tabelle ANF per tutti i nuclei familiari -

 

- Periodo 1° gennaio 2008 - 30 giugno 2008 - Tabelle ANF per i nuclei familiari con almeno un componente inabile e per i nuclei orfanili

 

 

 

I documentI sono in formato PDF Acrobat - per visualizzarli serve il programma Acrobat Reader (gratuito e disponibile sul sito della Adobe all'indirizzo http://www.adobe.it).

 

Suggerimento: Per una più rapida visualizzazione dell'articolo è possibile scaricarlo sul computer cliccando con il tasto destro del mouse sul collegamento ipertestuale (link) e scegliendo l'opzione "Salva oggetto con nome ...". Una volta salvato, cliccare sul file per aprirlo con Acrobat Reader.