INPS - NUOVA DISCIPLINA DECONTRIBUZIONE
ELEMENTO ECONOMICO TERRITORIALE - D.M. 7/5/2008 - ADEMPIMENTI A CARICO IMPRESA
- ULTERIORI CHIARIMENTI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
Di seguito si pubblicano due delle ultime risposte
date dall'Inps, aggiornate il 12 settembre 2008, in tema di sgravi contributivi
sull'Elemento Economico Territoriale di particolare interesse anche per le
imprese edili.
L'elenco completo delle risposte fornite
dall'Istituto, le cosiddette FAQ, è reperibile sul sito dell'Inps nella sezione
News alla voce “sgravi contrattazione secondo livello”.
Inps
FAQ
- ver. 2.0
D.
In caso di società con più unità produttive in province/regioni diverse ma con
accentramento contributivo e con differenti accordi aziendali per ogni unità
produttiva, è possibile l'invio cumulativo di una istanza di sgravio per tutti
gli accordi stipulati?.
R.
No. In caso di accordi diversi in termini di sottoscrizione e di deposito,
vanno proposte domande diverse o – in caso di invio di file XML – “CodiceIdentificativoDomanda” diverso, ancorché riferiti
alla medesima posizione contributiva aziendale.
D. In caso di contratti
aventi validità pluriennale, gli importi relativi agli anni 2009 e 2010 quale
valore assumeranno?
R.
Il DM 7 maggio 2008 - attuativo della previsione di cui alla legge n. 247/2007
- prevede la concessione dello sgravio per l’anno 2008. L’autorizzazione allo
sgravio, quindi, riguarderà solamente l’anno in corso.
In
presenza di contratti pluriennali, gli importi riferiti agli anni 2009 e 2010
assumeranno il carattere di indicazione valutativa degli impegni di spesa.