NUOVE PROCEDURE DEL
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO PER L’ESAME PRELIMINARE DEI PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI
Si comunica che dal
15 settembre 2008 è stata attivata dal Comando dei Vigili del fuoco, in via
sperimentale, l'attività di esame preliminare delle pratiche di prevenzione
incendi.
Tale attività è
finalizzata alla individuazione delle soluzioni tecniche più idonee a garantire
le condizioni di sicurezza antincendio, nonché alla definizione della
documentazione tecnica necessaria per la presentazione dell'istanza di parere
di conformità di cui all'art. 2 del D.P.R. 37/98.
A tale scopo è stata
predisposta un'apposita istanza, denominata "Mod Rep" scaricabile della "sezione modulistica" del sito del
comando di Brescia, raggiungibile attraverso il sito www.vigilfuoco.it, eseguendo
le seguenti operazioni:
1.
Nella
sezione "uffici sul territorio",
cliccare sulla regione Lombardia, quindi sulla provincia di Brescia;
2.
Nella
pagina comandi provinciali (Brescia) cliccare sul sito web "sito del comando provinciale v.v.f. di Brescia";
3.
Nel
link servizi al cittadino cliccare la sezione "modulistica";
4.
Nella
sezione modulistica cliccare il link "modulo
richiesta esame preliminare" denominato "Mod. Rep.", il quale può essere
scaricato, compilato e trasmesso allo scrivente comando all'indirizzo indicato
in premessa.
Il Mod Rep. è stato articolato in due sezioni:
·
la
prima rappresenta l'istanza di accesso al servizio, la cui compilazione è a
cura del richiedente, e contiene le informazioni necessarie per un
inquadramento generale della azienda;
·
la
seconda, denominata "Parte I",
rappresenta, invece, la nota di riscontro all'istanza di esame preliminare, la
cui compilazione è a cura del comando.
Il
titolare dell'azienda che vorrà accedere a tale servizio dovrà inoltrare l'istanza
debitamente compilata in tutte le sue parti, all'indirizzo di posta elettronica
"comando.brescia.preesame@vigilfuoco.it".
Il
comando, acquisita l'istanza, la identifica in automatico con un numero di
codice di ingresso, la valuta e individua il funzionario pre-istruttore
incaricato dell'espletamento del servizio richiesto.
Il
richiedente del servizio riceverà per posta elettronica, tramite la
restituzione del Mod Rep. in formato .pdf, il nome del
funzionario pre-istruttore tecnico, le modalità di contatto e il numero del
codice di ingresso.
Allo
scopo di dare continuità all'iter istruttorio di cui all'art.2 del dpr 37/98 e
quindi designare come istruttore tecnico lo stesso funzionario che ha seguito
la fase preliminare, è necessario che:
·
l'istanza
di esame preliminare completa con la sezione "parte I", debitamente
firmata dal pre-istruttore tecnico, sia allegata all'istanza di parere di
conformità (mod pin1-2004);
·
il
mod pin1-2004, nella finestra denominata "tipo di lavoro", sia completato con
il numero dei codice di ingresso dell'istanza di esame preliminare.