PUBBLICATO L’ELENCO DEI COMUNI LOMBARDI
CHE DEVONO INDIVIDUARE AREE PER L’ EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
Con
Delibera n. 8/7741 del 24 luglio 2008 (pubblicata sul B.U.R.L. n. 32 del 4
agosto 2008 – Serie Ordinaria) la Giunta regionale lombarda ha approvato
l’elenco dei 19 comuni lombardi che, ai sensi dell’articolo 9, comma 1, della
Legge Regionale 12/2005 per il governo del territorio, saranno
obbligatoriamente chiamati all’individuazione degli ambiti destinati
all’attuazione di interventi di edilizia residenziale pubblica all’interno dei
rispettivi Piani dei Servizi.
Si
ricorda che tale previsione é confluita nella Legge 12/2005 a seguito della
recente modifica intervenuta a seguito dell’approvazione della Legge Regionale
14 marzo 2008, n. 4 “Ulteriori modifiche e integrazioni alla Legge Regionale 11
marzo 2005, n. 12 (Legge per il governo del territorio)”.
In base
alla nuova formulazione del comma 1, dell’articolo 9, relativo al Piano dei
Servizi, “l’individuazione delle aree per l’edilizia residenziale pubblica,
quale servizio di interesse pubblico o generale, è obbligatoria per i comuni
indicati dalla Giunta regionale con apposita deliberazione, sulla base dei
fabbisogni rilevati dal Programma regionale per l’edilizia residenziale
pubblica”. Il nuovo testo della Legge Regionale 12/2005 precisa altresì che
“tali comuni, in tutti gli strumenti di programmazione negoziata con previsione
di destinazioni residenziali, assicurano la realizzazione di interventi di
edilizia residenziale pubblica, compresa l’edilizia convenzionata, anche
esternamente all’ambito interessato”.
I 19
comuni contenuti nell’elenco sono i 12 capoluoghi di provincia (inclusa la
città di Monza), e altri 7 comuni dell’hinterland milanese.