MATERIALI E LORO INCREMENTO NEL 2007 PER LA RICHIESTA DI ADEGUAMENTO DEI PREZZI - DECRETO MINISTERIALE

 

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 4 agosto 2008 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale  24 luglio 2008 che renderà possibile - ai sensi, dell’articolo 133, commi 4, 5, 6, e dell’articolo 253, comma 24, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modifiche ed integrazioni - il calcolo della compensazione da liquidare agli appaltatori per gli eccezionali aumenti dei prezzi subiti da taluni materiali nel corso del 2007.

L’articolo 1 del decreto ministeriale individua nei  fili di rame conduttori dm. 0,5 mm. e nelle lamiere in acciaio (Corten) i materiali da costruzione per i quali è stato registrato un aumento di prezzo superiore al 10%, per effetto delle circostanze eccezionali di cui al comma 4 dell’articolo 133 del citato decreto legislativo.

Inoltre lo stesso decreto rileva per i materiali suddetti i prezzi medi per l’anno 2006 e le variazioni percentuali annuali verificatesi nell’anno 2007 rispetto ai prezzi medi rilevati per l’anno 2006.

In particolare:

 

- fili di rame conduttori dm. 0,5 mm = prezzo medio nell’anno 2006: Euro 6,013 al chilogrammo;

variazione percentuale annuale 2007: 14,09 %.

 

- lamiere in acciaio (Corten) =

prezzo medio nell’anno 2006: Euro 0,748 al chilogrammo;

variazione percentuale annuale 2007: 13,39 %.

 

L’articolo 2 del provvedimento ministeriale stabilisce le modalità da applicare per la determinazione delle compensazioni relative ai materiali da costruzione impiegati nelle lavorazioni contabilizzate nell’anno 2007:

 

- qualora l’offerta sia stata presentata nel 2006, deve farsi riferimento ai prezzi medi e alla variazione percentuale annuale per la parte eccedente il 10%, rilevati nella tabella riportata all’articolo 1 del D.M. 24 luglio 2008;

 

- qualora l’offerta sia stata presentata nel 2005, deve farsi riferimento ai prezzi medi e alle variazioni percentuali annuali per la parte eccedente il 10%, rilevati nella tabella di cui all’articolo 1 del decreto in esame e nella tabella allegata al D.M. 2 gennaio 2008;

 

- qualora I’offerta sia stata presentata nel 2004, deve farsi riferimento ai prezzi medi e alle variazioni percentuali annuali per la parte eccedente il 10%, rilevati nella tabella di cui all’articolo 1 del decreto in esame, nella tabella allegata al D.M. 2 gennaio 2008, e nella tabella allegata al D.M. 11 ottobre 2006;

 

- qualora l’offerta sia stata presentata nel 2003 o in anno precedente, deve farsi riferimento ai prezzi medi e alle variazioni percentuali annuali per la parte eccedente il 10%, rilevati nella tabella di cui all’articolo 1 del decreto in esame, nella tabella allegata al D.M. 2 gennaio 2008, nella tabella allegata al D.M. 11 ottobre 2006, e nella tabella allegata al D.M. 30 giugno 2005.

 

* * * * * * *

 

Si consiglia pertanto le imprese interessate, a presentare apposita istanza all’ente committente per ottenere la richiesta del compenso per gli incremento di costo dei materiali, istanza che si ritiene più opportuno pervenga all’ente non oltre la firma del collaudo o del certificato di regolare esecuzione.

Tenuto conto che i decreti ministeriali prevedono solo i materiali elementari, che difficilmente sono presenti tal quale nelle contabilità, si pone la necessità di estrapolare il prezzo del solo materiale da quello dell’opera finita che lo contiene.

A tal fine si ritiene necessario che l’impresa proceda ad un’analisi in tal senso, che consenta di determinare le quantità ed il prezzo del singolo materiale utilizzato nelle opere contabilizzate, per poterne chiedere il compenso relativo agli incrementi registrati dal ministero.

Si ricorda che l’accertata variazione percentuale (dedotto il 10% di alea) non si applica necessariamente per l’intero in quanto, in base alla Circolare 4 agosto 2005 n. 871 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’impresa è tenuta a dimostrare di aver sopportato l’effettivo incremento di prezzi, producendo idonea documentazione relativa al prezzo vigente al momento dell’offerta ed a quello da lei corrisposto al fornitore. Conseguenza di ciò é che, se a seguito di tale accertamento il divario accertato è più alto dell’incremento rilevato con il decreto si applica quest’ultimo, se invece è più basso si applica l’incremento effettivo.

Le variazioni accertate per ogni singolo anno, applicabili in presenza di offerta effettuata nell’anno precedente, vanno applicate anche negli anni successivi.

 

Per comodità si riportano i materiali ed i loro aumenti percentuali accertati dai vari decreti anche degli anni passati.

 

DM 30 giugno 2005

 

Materiali da
costruzione che hanno subito
variazioni
significative

 

Prezzo medio 2003

(euro al kg)

 Variazione percentuale annuale 2004

 

Ferro – acciaio tondo per c.a.

 

0,283

 

41,3

 

Rete elettrosaldata

 

0,328

 

41,3

 

Ferro profilato a freddo

 

0,38

 

41,16

 

Lamiere in ferro o acciaio di qualsiasi spessore lisce, piane, striate, ondulate compreso acciaio cor-ten

 

0,384 

 

29,61

 

Lamiere zincate di qualsiasi spessore lisce, piane, ondulate, comprese barriere di sicurezza

 

0,39

 

25,7

 

Ghisa fusa

 

0,21

 

28,16

 

Profilati in acciaio laminati a caldo, di qualsiasi tipo e spessore anche centinati

 

 0,360

 

39,42

 

Tubazioni in ferro senza saldatura per armature di interventi geostrutturali

 

0,7

 

 18,57

 

Tubazioni acciaio saldato

 

0,7

 

17,14

 

Tubazioni acciaio nero

 

1,245

 

17,38

 

Acciaio armonico in trefoli, trecce e fili metallici

 

0,625

 

33,93

 

Fili rame conduttori diametro 0,5 mm

 

2,798

 

33,3

 

Condutture e tubi in rame

 

9,084 

 

20,29

 

 

DM 11 ottobre 2006

 

Materiali da costruzione che hanno subito variazioni
significative

 

Prezzo medio 2004

(euro al q.le)

 Variazione percentuale annuale 2005

 

Bitume

 

19,15

 

15,47

 

 

DM 2 gennaio 2008

 

Materiali da costruzione che hanno subito variazioni
significative

 

Prezzo medio 2005

(euro al kg)

 Variazione percentuale annuale 2006

 

Fili rame

conduttore

Dn 0,5 mm

4,245

 

41,46

 

Conduttore e fili in rame

 

12,072

 

43,93

 

 

 

 

DM 24 luglio 2008

 

Materiali da costruzione che hanno subito variazioni
significative

 

Prezzo medio 2006

(euro al kg)

 Variazione percentuale annuale 2007

 

Fili rame

conduttore

Dn 0,5 mm

6,013

 

14,09

 

Lamiere in acciaio (Corten)

 

0,748

 

13,39

 

 

 

* * * * * *

 

Si pubblica di seguito il testo dell’ultimo  decreto pubblicato.

 

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Decreto 24 luglio 2008

Rilevazione dei prezzi medi per l’anno 2006 e delle variazioni percentuali annuali per l’anno 2007 e dei prezzi medi e delle variazioni percentuali ai fini della determinazione delle compensazioni, relativi ai materiali da costruzione più significativi.

(G.U. n. 181 del 4-8-2008)

 

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

 

Visti  gli  articoli 133,  commi 4,  5,  e  6, e 253, comma 24, del decreto  legislativo  12 aprile 2006, n. 163, e successive modifiche, recante  «Codice  dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE», che riproducono  l’art.  26,  commi 4-bis, 4-ter, 4-quater e 4-quinquies, della  legge  11 febbraio  1994,  n.  109,  e successive modifiche ed integrazioni;

Visto  il decreto n. 12273 del 19 settembre 2007 del Ministro delle infrastrutture  di costituzione della Commissione consultiva centrale per il rilevamento del costo dei materiali da costruzione;

Visto  il  decreto  n. 14347 del 6 novembre 2007 del Ministro delle infrastrutture  di nomina dei componenti della Commissione consultiva centrale per il rilevamento del costo dei materiali da costruzione;

Visto   il   decreto   30 giugno   2005  del  Vice  Ministro  delle infrastrutture  e  dei trasporti recante «Rilevazione dei prezzi medi per  l’anno  2003  e  delle variazioni percentuali annuali per l’anno 2004 relativi ai materiali da costruzione più significativi ai sensi dell’art.  26,  commi 4-bis,  4-quater  e  4-quinquies,  della  legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ed integrazioni»;

Visto  il decreto 11 ottobre 2006 del Ministro delle infrastrutture recante  «Rilevazione  dei  prezzi  medi  per  l’anno  2004  e  delle variazioni  percentuali annuali per l’anno 2005 relativi ai materiali da  costruzione  più significativi  ai  sensi  degli  articoli 133, commi 4,  5,  e 6, e 253, comma 24, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modifiche ed integrazioni»;

Visto  il  decreto 2 gennaio 2008 del Ministro delle infrastrutture recante  «Rilevazione  dei  prezzi  medi  per  l’anno  2005  e  delle variazioni  percentuali annuali per l’anno 2006 relativi ai materiali da  costruzione  più significativi  ai  sensi  degli  articoli 133, commi 4,  5,  e 6, e 253, comma 24, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modifiche ed integrazioni»;

Visto  l’art. 1, comma 4, del decreto legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito,  con  modificazioni,  dalla legge 17 luglio 2006, n. 233, recante   «Disposizioni   urgenti   in   materia  di  riordino  delle attribuzioni  della  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri  e dei Ministeri»;

Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 2007, n.   254   recante   «Regolamento   concernente  le  disposizioni  di organizzazione del Ministero delle infrastrutture»;

Visto  il  decreto  legge  16 maggio  2008,  n.  85 convertito, con modificazioni,   nella   legge   14 luglio   2008,   n.  121  recante «Disposizioni urgenti per l’adeguamento delle strutture di Governo in applicazione  dell’art.  1,  commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244»;

Visto   lo  straordinario  incremento  della  domanda  sul  mercato internazionale  nel corso dell’anno 2007 che ha determinato un rialzo rilevante dei prezzi dei materiali da costruzione relativi ai fili di rame ed all’acciaio Corten;

Visto  il  parere  espresso in data 7 luglio 2008 dalla Commissione consultiva  centrale  per  il  rilevamento del costo dei materiali da costruzione;

Ritenuto  di condividere l’impostazione metodologica adottata dalla Commissione consultiva nella predisposizione del suddetto parere;

Preso atto quindi dei dati contenuti nel parere medesimo

Decreta:

 

Articolo 1

Ai  sensi  dell’art.  133,  commi 4 e 6, del decreto legislativo n. 163/2006   e  successive  modifiche,  sono  rilevati  nella  seguente tabella:

a)  i  prezzi  medi  per  l’anno  2006  relativi  ai materiali da costruzione   più  significativi   che   hanno   subito  variazioni percentuali  annuali  verificatesi  nell’anno  2007  per  effetto  di circostanze  eccezionali  di  cui  all’art. 133, comma 4, del decreto legislativo n. 163/2006 e successive modifiche;

b) le variazioni percentuali annuali dei materiali da costruzione più significativi,  verificatesi  nell’anno  2007  per  effetto  di circostanze  eccezionali  di  cui  all’art. 133, comma 4, del decreto legislativo  n.  163/2006  e successive modifiche, rispetto ai prezzi medi rilevati per l’anno 2006.

 

Tabella Materiali

1 Filo rame conduttore Dm 0,5 mm

Prezzo medio 2006 euro al Kg 6,013

Variazione % annuale 2007 14,09%

 

2 Lamiere in acciaio (Corten)

Prezzo medio 2006 euro al Kg 0,748

Variazione % annuale 2007 13,39%

                        

Articolo 2

Ai  sensi degli articoli 133, commi 4, 5, e 6, e 253, comma 24, del decreto  legislativo  n.  163/2006  e  successive  modifiche,  per la determinazione   delle   compensazioni   relative   ai  materiali  da costruzione  impiegati  nelle  lavorazioni  contabilizzate  nell’anno 2007, si fa riferimento:

a) ai  prezzi  medi e alla variazione percentuale annuale per la parte  eccedente  il 10%, rilevati nella tabella riportata all’art. 1 del  presente  decreto,  qualora  l’offerta  sia stata presentata nel 2006;

b)  ai  prezzi  medi e alle variazioni percentuali annuali per la parte  eccedente  il 10%, rilevati nella tabella riportata all’art. 1 del presente decreto e nella tabella allegata al decreto ministeriale 2 gennaio 2008, qualora l’offerta sia stata presentata nel 2005;

c) ai  prezzi  medi e alle variazioni percentuali annuali per la parte  eccedente  il 10%, rilevati nella tabella riportata all’art. 1 del  presente decreto, nella tabella allegata al decreto ministeriale 2 gennaio  2008,  e  nella  tabella  allegata al decreto ministeriale 11 ottobre 2006, qualora l’offerta sia stata presentata nel 2004;

d) ai  prezzi  medi e alle variazioni percentuali annuali per la parte  eccedente  il 10%, rilevati nella tabella riportata all’art. 1 del  presente decreto, nella tabella allegata al decreto ministeriale 2 gennaio  2008,  nella  tabella  allegata  al  decreto  ministeriale 11 ottobre  2006,  e  nella  tabella allegata al decreto ministeriale 30 giugno  2005,  qualora  l’offerta  sia stata presentata nel 2003 o anteriormente.

 

Roma, 24 luglio 2008

Il Ministro: Matteoli