INPS - ATTIVITA’ ISPETTIVA - CIRCOLARE N. 85 DEL 12 SETTEMBRE 2008 -
DIRETTIVE DELL’ISTITUTO
Con
circolare n. 85/08, l’Inps ha fornito alle proprie sedi territoriali alcune
istruzioni su come debba essere gestita l’attività di vigilanza, con
riferimento in particolare all’organizzazione, alla programmazione e
all’utilizzo della risorsa ispettiva.
Sulla scorta
della precedente circolare n. 71/94 e della recente circolare n. 20/08 della
Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro,
l’Istituto previdenziale ha ritenuto opportuno aggiornare gli indirizzi
operativi, tenendo conto delle precedenti disposizioni relative ai controlli
ispettivi.
Una prima
raccomandazione agli ispettori è di concentrare la propria attività nei
controlli esterni, riducendo ai minimi termini la presenza presso gli uffici
delle sedi, con l’ulteriore accortezza di condurre le ispezioni sempre in
coppia, a garanzia sia della regolarità delle operazioni di verbalizzazione che
dei datori di lavoro. Inoltre, sottolinea l’Istituto, è necessario preparare le
visite ispettive in modo attento e scrupoloso, impegnando una forza ispettiva
proporzionata alle dimensioni dell’impresa da sottoporre a controllo.
Tra l’altro,
si legge nella nota, nella fase di assegnazione delle pratiche è necessario
valutare il numero degli adempimenti assegnati a ciascun ispettore, al fine di
evitare inopportuni accumuli di giacenze e quindi ritardare la procedura di
evasione di ogni singola pratica.
Per quanto
riguarda l’esecuzione del singolo incarico, all’ispettore deve essere garantita
la massima autonomia nelle decisioni afferenti i luoghi e i tempi nei quali
effettuare gli accessi ai siti lavorativi; questo soprattutto per garantire
l’effetto sorpresa, che è indispensabile per lo svolgimento dell’attività
ispettiva stessa.
Pertanto,
l’ispettore dovrà tenere riservata ogni notizia relativa alla propria attività,
fermo restando l’obbligo di redigere la relazione mensile dell’attività svolta
utilizzando l’apposito “prospetto consuntivo mensile”.
In base al
programma mensile assegnato, sarà effettuata un’unica richiesta di
autorizzazione, con l’indicazione del periodo di operatività e delle località
dove l’ispettore effettuerà le proprie visite.
La nota,
infine, fornisce alcune precisazioni in merito alla condotta da tenere in caso
di procedure concorsuali, di verbali provenienti dalle Direzioni Provinciali
del Lavoro e in caso di partecipazione alle cause civili.
Sul sito del Collegio, in calce
alla presente nota, sono pubblicate le tabelle riassuntive contenenti gli
illeciti amministrativi e gli importi delle sanzioni.
Circolare
Inps n. 85 del 12 settembre 2008
Il
documento è in formato PDF Acrobat - per visualizzarlo serve il programma
Acrobat Reader (gratuito e disponibile sul sito della Adobe all'indirizzo http://www.adobe.it).
Suggerimento: Per una più rapida visualizzazione dell'articolo è
possibile scaricarlo sul computer cliccando con il tasto destro del mouse sul
collegamento ipertestuale (link) e scegliendo l'opzione "Salva oggetto
con nome ...". Una volta salvato, cliccare sul file per aprirlo con
Acrobat Reader.