CRONOTACHIGRAFO -
CONTROLLI RELATIVI ALLA DISCIPLINA DEI TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO
Con
il d.lgs. 4/8/08, n.144, entrato in
vigore il 2 ottobre 2008, è stata attuata la direttiva comunitaria 2006/22/CE
che, nell'ottica di assicurare il rispetto delle norme in materia di orario di
lavoro e riposi giornalieri e settimanali, prevede il rafforzamento delle
operazioni di controllo da parte delle forze dell'ordine al fine di prevenire
le infrazioni e reprimere gli abusi relativamente alle attività di trasporto
merci su strada.
Il
decreto stabilisce che i controlli
dovranno essere effettuati non solo su
strada, bensì anche presso le
Imprese.
Essi
riguardano l'attività di trasporto svolta con i veicoli soggetti alla
disciplina del cronotachigrafo (autoveicoli per il trasporto merci su strada
con massa massima complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t.) e contengono
una serie di misure volte ad assicurare la sicurezza stradale ed il
miglioramento delle condizioni di lavoro.
Il
decreto conferma, inoltre, l’obbligo di tenere a bordo del veicolo un apposito
modulo dove devono essere indicate le assenze per ferie, malattia,
o guida di veicoli sprovvisti di cronotachigrafo.
Poiché
tale modulo non prevede come opzione alternativa quella dello svolgimento di
"altre mansioni" ipotesi che, nel settore edile è frequente, si
suggerisce che i conducenti tengano con sé idonea documentazione dalla quale
possa risultare la qualifica posseduta e la descrizione delle mansioni svolte.
Il
modulo, che si riferisce ai 28 giorni
precedenti a quello di guida va custodito da parte del conducente insieme
alle registrazioni del cronotachigrafo. Decorsi i ventotto giorni il modulo
andrà riconsegnato all'Impresa su cui grava l'obbligo di successiva custodia
per almeno un anno dalla data di
scadenza del periodo cui si riferisce.
Il
conducente che non ha con sé ovvero che tiene in modo incompleto od alterato il
modulo è soggetto alla sanzione
amministrativa del pagamento di una somma da euro 143,00 ad euro 570,00.
Alla stessa sanzione è soggetta l'Impresa che non conserva il modulo per un
anno.