COLLEGIO

DEI COSTRUTTORI

EDILI

DI BRESCIA E PROVINCIA

 

                                               ALLE

                                               IMPRESE ASSOCIATE

                                               LORO SEDI

 

Brescia           13 novembre 2008

ns/prot. n.       867/Dir.

Oggetto:         Indirizzi per la gestione delle terre e rocce da scavo – incontro del 24 novembre 2008, ore 20,30.

 

 

            La gestione delle terre e rocce da scavo rappresenta, come noto, una delle problematiche con cui le imprese dei settori edilizio ed estrattivo si devono confrontare quotidianamente.

            Il dialogo da tempo aperto fra i principali interessati a questo tema si concretizza ora - attraverso un “tavolo di lavoro” attivato all’indomani della nuova legge che ha disciplinato la materia - in un documento che intende rappresentare un contributo agli operatori ed alle istituzioni locali. Tali soggetti sono chiamati ad uno sforzo significativo per garantire una gestione corretta ed efficace di questi materiali, onde poterli trattare come sottoprodotti e non come rifiuti.

            Al fine di presentare il documento sopra citato è stato organizzato un incontro presso la sede del Collegio dei Costruttori Edili in via Ugo Foscolo n.6 a Brescia il giorno

lunedì 24 novembre 2008 alle ore 20,30

Alla riunione interverranno:

 

-       Enrico Mattinzoli, Assessore all’Ambiente, Ecologia, Attività Estrattive ed Energia della Provincia di Brescia

-       Carlo Panzera, Presidente dell’Associazione Comuni Bresciani

-       Giuliano Campana, Presidente del Collegio Costruttori

 

            E’ gradita l’occasione per porgere distinti saluti.

 

                                                                                               IL DIRETTORE

                                                                                        (Francesco Zanframundo)

 

 

 

 

Allegato: Indicazioni per l’utilizzo e la gestione delle terre e rocce da scavo nei lavori privati sottoposti a dia o a permesso di costruire