D.L. N. 112/2008 - LIBRO UNICO DEL LAVORO - D.M. 9 LUGLIO 2008 - CHIARIMENTI SUL TERMINE PER L'ISTITUZIONE DEL LIBRO UNICO

Facendo seguito alle precedenti note informative in materia si ribadisce che fino al periodo di paga relativo al mese di dicembre 2008, e quindi fino al 16 gennaio 2009, i datori di lavoro possono continuare ad adempiere correttamente gli obblighi di legge in materia di libri obbligatori attraverso la corretta e regolare tenuta del libro paga nelle due sezioni paga e presenze, secondo le disposizioni attuali.

Ciò comporta che il libro unico del lavoro sarà pienamente operativo dal 1° gennaio 2009 e dunque con il periodo di paga relativo al mese di gennaio 2009. A decorrere da tale periodo di paga i datori di lavoro dovranno adottare obbligatoriamente il libro unico del lavoro.

Poiché le scritturazioni obbligatorie sul libro unico del lavoro devono avvenire “per ciascun mese di riferimento, entro il giorno 16 del mese successivo”, il datore di lavoro che intenda fruire interamente del periodo transitorio, deve procedere alla registrazioni sul libro unico relative al periodo di paga del mese di gennaio 2009 entro e non oltre il 16 febbraio 2009.

Entro tale data, ed in tempo utile per effettuare le citate scritturazioni, le imprese dovranno attivarsi per istituire il libro unico del lavoro. A tal fine si ritiene che il libro unico del lavoro si intende istituito nel giorno in cui l’Inail ha vidimato i fogli meccanografici a modulo continuo ovvero ha rilasciato l’autorizzazione all’adozione del sistema a stampa laser, o infine nel giorno in cui il datore di lavoro ha effettuato la comunicazione di adozione del supporto magnetico alla direzione provinciale del lavoro.