COMUNE DI BRESCIA - RIMBORSO PARZIALE DELLA TARIFFA PER LA
GESTIONE DEI RIFIUTI - ANNO 2008
Dall’1 gennaio 2002 la tariffa per la gestione dei
rifiuti (c.d. “tariffa Ronchi”) ha sostituito la tassa smaltimento rifiuti che
era disciplinata dal D.Lgs. 15/11/93, n. 507.
L’art. 14 del Regolamento Comunale di Brescia per
l’applicazione della tariffa per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati
stabilisce, al comma 2, che la determinazione della riduzione spettante a
coloro che avviano al recupero rifiuti assimilati viene effettuata a consuntivo
e comporta il rimborso o la compensazione all’atto dei successivi pagamenti.
La Giunta Comunale ha, pertanto, ritenuto di dare
applicazione, anche per l’anno 2008, a tale norma regolamentare, prevedendo dei
rimborsi, da effettuarsi all’atto di successive
fatturazioni a cura del soggetto gestore, a favore dei soggetti che
possiedono i requisiti previsti e possano dimostrare di aver avviato al
recupero i rifiuti mediante attestazione rilasciata dal soggetto recuperatore.
Con la deliberazione n. 878/44790 P.G. sono stati
fissati criteri e modalità per l’accesso a tale riduzione ed è stata, inoltre,
nominata un’apposita commissione, formata da Comune di Brescia ed Aprica SpA,
gestore del servizio, incaricata di esaminare le richieste che perverranno
dagli utenti interessati e, sulla base del loro contenuto, di proporre alla
Giunta Comunale i rimborsi da effettuare nei limiti della somma stanziata di
Euro 100.000,00.
La riduzione di cui sopra è applicabile in presenza di
recupero di rifiuti assimilati agli urbani effettuato con una o più delle
seguenti modalità:
- conferimento a soggetti autorizzati;
- conferimento alle Piattaforme Ecologiche gestite da
Aprica SpA in ambito comunale;
- conferimento mediante servizi domiciliari effettuati
con contenitori forniti gratuitamente da Aprica SpA (cassoni, containers, bidoni).
Il servizio verrà reso solo previa richiesta da
inoltrare alla stessa società, utilizzando il modulo scaricabile dal sito
www.apricaspa.it
I contenitori verranno forniti con capacità adeguate
alla quantità di rifiuti presumibile. Gli svuotamenti degli stessi avverranno
con frequenza predeterminata a seconda del contratto stipulato. Aprica S.p.A.
si riserva la facoltà di variare la capacità dei contenitori e/o la frequenza
degli svuotamenti in considerazione dell’effettiva produzione di rifiuti
riscontrata.
L’importo della riduzione spettante sarà pari ad €
0,05 per ogni kg di rifiuti e verrà corrisposto sulla base della quantità dei
rifiuti assimilati che, dalla documentazione presentata, risulterà avviata
correttamente al recupero,
indipendentemente dalla loro tipologia (carta, cartone, vetro, lattine,
plastica, organico, legno, metallo, ecc.).
Si precisa che la riduzione di cui sopra sarà riconosciuta
solo se risulterà uguale o maggiore di € 10,00 ed avrà come limite massimo
l’importo pagato quale quota variabile.
Per ottenere l’agevolazione prevista è necessario
presentare istanza al Settore Tributi, entro la data del 31/1/2009, utilizzando
il modello “allegato B” appositamente predisposto, al quale dovrà essere
allegata la seguente documentazione:
- copie dei formulari dei rifiuti riportanti la natura e la quantità dei
rifiuti assimilati agli urbani presi in carico dal destinatario che ne effettua
il recupero (4° copia del documento), emessi nel corso dell’anno 2008. A tal
fine dovranno essere allegati solo i formulari relativi ai rifiuti prodotti
negli insediamenti siti nel comune di Brescia;
- copia delle ricevute rilasciate dalle Piattaforme
Ecologiche gestite da Aprica Spa in ambito comunale per conferimenti inferiori
a 30 kg.
A tal fine si precisa che tali centri sono ubicati in
via Codignole ed in via Chiappa;
attestazione resa da Aprica SpA indicante la natura e
la quantità dei rifiuti assimilati per i
quali è stato svolto il servizio
gratuito di raccolta domiciliare
mediante contenitori ad uso esclusivo del cliente.
Tale attestazione dovrà essere richiesta ad Aprica
S.p.A. a cura del cliente utilizzando il modello “allegato C”.
Si precisa, a tal fine, che per i contenitori con
pesatura in loco o a destino (containers, cassoni)
verrà considerato il peso dei rifiuti effettivamente conferiti, mentre per i
contenitori senza possibilità di
pesatura (bidoni) il peso dei rifiuti recuperati verrà determinato in
via presuntiva moltiplicando la capacità
del contenitore espressa in litri per il peso specifico del rifiuto (per
vetro/lattine: 0,075 kg/lt – per organico: 0,270
kg/l) ed il risultato per il numero
degli svuotamenti annuali predeterminati in base al contratto stipulato. Per
gli utenti che, alla data del presente bando, già si avvalgono di detto
servizio la quantità di rifiuti già conferita ma non quantificata sarà stimata
da Aprica SpA sulla base delle misurazioni successive;
- attestazione, resa dal soggetto che procede al
recupero finale dei rifiuti, relativamente alle modalità osservate per il
recupero stesso ed alla loro conformità alla normativa vigente in tema di
tutela ambientale o in alternativa fotocopia dell’autorizzazione ottenuta;
- copie integrali delle fatture emesse da ASMEA Srl
relative al servizio di igiene urbana per il periodo dall’1/1 al 31/12/2008 e
delle relative ricevute di pagamento delle stesse.
Qualora il soggetto si sia avvalso dell’addebito su
conto corrente bancario o postale, non dovrà essere presentata alcuna ricevuta.
Qualora, a rettifica delle fatture per l’anno 2008,
ASMEA srl avesse emesso una o più note di credito, dovranno essere allegate
alla domanda anche le copie integrali delle stesse.
La documentazione di cui sopra dovrà essere
tassativamente prodotta contestualmente
alla presentazione della domanda. Eventuali integrazioni sono ammesse purchè effettuate entro la data del 31/1/2009. Solo per le
fatture non ancora in possesso del richiedente potrà essere prodotta copia
successivamente alla predetta data.
La somma stanziata dall’Amministrazione Comunale è
pari ad euro 100.000,00. Nel caso in cui la somma complessiva delle riduzioni
spettanti dovesse essere superiore al
predetto stanziamento, si procederà a ridurre proporzionalmente i singoli
importi onde ricondurli alla somma complessiva di euro 100.000,00.
Si precisa che la riduzione di cui al presente bando
non è cumulabile con altre riduzioni, agevolazioni e rimborsi comunque
denominati riconosciuti dal Comune di Brescia, da Aprica SpA o da ASMEA srl
sulla tariffa rifiuti per l’anno 2008.
Pertanto, qualora in sede di liquidazione dell’importo
spettante venisse riscontrato che lo stesso soggetto ha già ottenuto
un’agevolazione come sopra indicato, si provvederà al conseguente ricalcolo
della somma spettante.
Le domande per l’ammissione alla riduzione di cui
trattasi, redatte in carta semplice utilizzando esclusivamente il modello
allegato in copia al presente bando, dovranno pervenire, complete della documentazione richiesta, al
Comune di Brescia – Settore Tributi – P.le Repubblica, 1 – Brescia, a pena di
esclusione,entro il 31/1/2009 (per
informazioni: tel. 030-2977681).