INPS - ACCENTRAMENTO DEGLI ADEMPIMENTI CONTRIBUTIVI
Con la nota
n. 17292 del 3 dicembre 2008, la Direzione generale per le Attività Ispettive
del Ministero del Lavoro ha chiarito che, in virtù delle nuove disposizioni in
materia di Libro Unico del Lavoro, contenute nell’art. 39 della L. n. 133/08,
l’obbligo per il datore di lavoro di richiedere un’autorizzazione alla
Direzione Provinciale del Lavoro per ottenere l’accentramento della
elaborazione dei libri matricola e paga, di cui al D.M. 30 ottobre 2002, è stato espressamente abrogato.
Pertanto,
secondo la nota in commento, le Direzioni Provinciali del Lavoro non saranno
più tenute a rilasciare il provvedimento autorizzativo di cui all’oggetto.
Per quanto
attiene l’ambito previdenziale e contributivo, il principio generale vuole che
i relativi adempimenti debbano essere effettuati presso la sede Inps nella cui
circoscrizione l’impresa svolge l’attività con dipendenti. Ad ogni modo,
conferma il ministero, il datore di lavoro, previa presentazione, anche in via
telematica, di un’apposita istanza alla sede Inps interessata, potrà continuare
ad usufruire dell’accentramento contributivo presso un’unica sede dell’Istituto
previdenziale.
In attesa che l’Inps
fornisca ulteriori indicazioni in merito, la nota conferma che i provvedimenti
già emanati dalle DPL mantengono la loro efficacia.