DETRAIBILITA’ INTERESSI
SU MUTUI - INTERVENTI DI RECUPERO - D.L. 669/96 - CHIARIMENTI
In ordine
alla portata e all'ambito di applicazione delle misure fiscali recentemente
adottate dal Governo a sostegno del settore edilizio (decreto legge 31 dicembre
1996, n.669, artt.1 e 2) al fine di dirimere alcuni dubbi, si ritiene di
precisare quanto segue.
L'originario
testo governativo prevedeva la detraibilità degli interessi passivi dipendenti
da mutui contratti per l'esecuzione degli interventi di recupero di cui alle
lettere b), c) e d) dell'articolo 31, comma 1 legge 457/78 (manutenzione
straordinaria; restauro e risanamento conservativo; ristruttura-zione
edilizia).
In sede di
conversione, avanti il Senato, è stato approvato un emendamento con il quale
tale beneficio viene esteso agli interventi di manutenzione ordinaria (lettera
a) del citato articolo 31 legge 457/78).
Pertanto,
attualmente, il beneficio è applicabile a tutti gli interventi di recupero
sugli edifici di qualsiasi tipo, e non, come è stato da taluno erroneamente
ritenuto, ai soli interventi di manutenzione ordinaria.DETRAIBILITA’ INTERESSI
SU MUTUI - INTERVENTI DI RECUPERO - D.L. 669/96 -CHIARIMENTI
In ordine
alla portata e all'ambito di applicazione delle misure fiscali recentemente
adottate dal Governo a sostegno del settore edilizio (decreto legge 31 dicembre
1996, n.669, artt.1 e 2) al fine di dirimere alcuni dubbi, si ritiene di
precisare quanto segue.
L'originario
testo governativo prevedeva la detraibilità degli interessi passivi dipendenti
da mutui contratti per l'esecuzione degli interventi di recupero di cui alle
lettere b), c) e d) dell'articolo 31, comma 1 legge 457/78 (manutenzione
straordinaria; restauro e risanamento conservativo; ristruttura-zione
edilizia).
In sede di
conversione, avanti il Senato, è stato approvato un emendamento con il quale
tale beneficio viene esteso agli interventi di manutenzione ordinaria (lettera
a) del citato articolo 31 legge 457/78).
Pertanto,
attualmente, il beneficio è applicabile a tutti gli interventi di recupero
sugli edifici di qualsiasi tipo, e non, come è stato da taluno erroneamente
ritenuto, ai soli interventi di manutenzione ordinaria.