LIBRO UNICO - MINISTERO DEL LAVORO - PREDISPOSIZIONE DI UN VADEMECUM - INAIL - ULTERIORI CHIARIMENTI - NOTA 9 DICEMBRE 2008

 

Con un’apposita nota, il Ministro Sacconi ha introdotto il Vademecum contenente alcuni importanti chiarimenti tecnici in ordine alla elaborazione e conservazione del libro unico del lavoro, previsto dall’art. 39 del D.L. n. 122/08, convertito nella L. n. 133/08.

Per opportuna ed immediata conoscenza, si pubblicano sul sito del Collegio, in calce alla presente nota, le 92 indicazioni contenute nella guida operativa del Ministero.

Si fa riserva di fornire quanto prima un approfondimento sui contenuti della stessa.    

 

Nota Inail 9 dicembre 2008

L’Inail con nota protocollo n. 9159/08, dello scorso 9 dicembre, pubblicata in calce alla presente sul sito internet del Collegio, ha fornito ulteriori indicazioni in merito alla nuova disciplina sul Libro unico del lavoro.

In particolare, per quel che riguarda la vidimazione in procedura gestione rapporto assicurativo (GRA), l`Istituto ricorda che la vidimazione verrà registrata con riferimento al “codice cliente” e non alla PAT, posizione assicurativa territoriale, con modalità proprie della stampa laser o della vidimazione su fogli mobili a ciclo continuo.

Si ribadisce che l`unico soggetto legittimato ad effettuare la vidimazione è l’Istituto assistenziale; tutti i datori di lavoro o altri soggetti attualmente non presenti nella Banca dati Inail, dovranno seguire la procedura richiamata espressamente nella nota in parola.

Per quanto riguarda la vidimazione a stampa laser, ai fini di una semplificazione degli adempimenti e in considerazione dell’esigenza di agevolare sia gli Utenti, sia le Sedi territoriali, è stato previsto il rilascio di una autorizzazione preventiva direttamente alle case di software sui vari tracciati dalle stesse elaborati e posti in uso. La richiesta di autorizzazione va inoltrata esclusivamente via e-mail direttamente da parte della società di software.

Pertanto, gli utenti già autorizzati alla vidimazione in fase di stampa laser che utilizzeranno uno di questi tracciati non dovranno chiedere una nuova autorizzazione, né dovranno fare alcuna comunicazione all’Istituto. Gli organi di vigilanza potranno prendere atto dal testo stesso del Libro unico del lavoro, che esiste una autorizzazione concessa direttamente alle case di software.

Gli utenti che per la prima volta chiedono l’autorizzazione alla vidimazione in fase di stampa laser e che utilizzano un tracciato pre-autorizzato dalla Direzione Generale dovranno limitarsi ad inviare una comunicazione in tal senso ad una Sede dell’Istituto, la quale provvederà ad inserire l’informazione in procedura GRA. In tale comunicazione individueranno il nome e il codice di riconoscimento e gli estremi dell’autorizzazione centralizzata rilasciata dall’Istituto.

Resta fermo, che gli Utenti che non utilizzeranno questi tracciati pre-autorizzati, dovranno recarsi presso le Sedi INAIL per ottenere l’autorizzazione anche se sono già in possesso di autorizzazione alla vidimazione in fase di stampa laser del libro paga; questo perché, come già detto, il tracciato del Libro unico del lavoro è diverso da quello del vecchio libro paga. Le modalità di richiesta e di rilascio dell’autorizzazione in questo caso sono le stesse già individuate con nota del 10 settembre 2008.

Si fa infine presente che, in riferimento al tracciato autorizzato del Libro unico del lavoro, qualora “rimangono fermi i contenuti e cambia soltanto la distribuzione grafica e l’esposizione dei dati non si configura un nuovo tracciato”.

Con riferimento alla gestione della numerazione unitaria è stata predisposta una apposita procedura informatica. I soggetti autorizzati a tale sistema sono tenuti a comunicare l`elenco dei datori di lavoro assistiti entro il 31 dicembre 2008. La circolare, infine, fornisce una puntuale indicazione circa le modalità di richiesta di autorizzazione alla numerazione unitaria e alla gestione della stessa, a cui si fa esplicito rinvio.

 

- Vademecum sul Libro Unico del Lavoro – Indicazioni del Ministero del Lavoro

 

- Nota Inail n. 9159 del 9 dicembre 2008

 

Il documento è in formato PDF Acrobat - per visualizzarlo serve il programma Acrobat Reader (gratuito e disponibile sul sito della Adobe all'indirizzo http://www.adobe.it).

 

Suggerimento: Per una più rapida visualizzazione dell'articolo è possibile scaricarlo sul computer cliccando con il tasto destro del mouse sul collegamento ipertestuale (link) e scegliendo l'opzione "Salva oggetto con nome ...". Una volta salvato, cliccare sul file per aprirlo con Acrobat Reader.