TRATTAMENTO CONTRIBUTIVO E FISCALE DELL'EET E PER ORE STRAORDINARIE - RIDUZIONE 11,50% - ANNO 2009

Negli ultimi mesi il legislatore è intervenuto apportando modifiche alla disciplina contributiva e/o fiscale di alcune voci retributive.

Da ultimo, si segnala, che sulla Gazzetta Ufficiale n. 22 del 28 Gennaio 2009, suppl. ord. n. 14, è stata pubblicata la Legge n. 2 del 28 Gennaio 2009 di conversione con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti - crisi il quadro strategico nazionale. Al proposito si formula riserva di illustrare più dettagliatamente tale provvedimento in successive note informative.

Alla luce di tali novità si ritiene utile riepilogare schematicamente il trattamento contributivo e fiscale delle principali voci retributive di interesse per il settore edile.

 

 

Elemento Economico Territoriale - EET

Trattamento contributivo e assicurativo: al momento, e a decorrere dal 1° gennaio 2009, l'EET è da sottoporre al trattamento contributivo applicando le aliquote Inps ordinarie. E' da computare in misura intera anche ai fini Inail sia per quanto attiene la regolazione 2008 che la rata 2009.

Non trova applicazione pertanto per l'anno 2009, salvo e attesi successivi interventi legislativi, lo sgravio contributivo, valido ai soli fini Inps, introdotto dalla legge n.247/2007 in sostituzione della decontribuzione (cfr. da ultimo suppl. n. 1 al Not. n. 12/2008).

 

 

Trattamento fiscale: la Legge di conversione del decreto n. 185/2008, ha disposto che, anche per l'anno 2009, l'EET è soggetto alla tassazione agevolata del 10% (cfr. da ultimo Not. n. 11/2008). Tale regime agevolato opera nel limite di 6.000 euro lordi annui con esclusivo riferimento ai lavoratori che abbiano conseguito nell'anno 2008 un reddito non superiore a 35.000 euro al lordo delle somme assoggettate alla medesima imposta sostitutiva del 10% nel corso dell'anno 2008. Vale al proposito la riserva di successivi approfondimenti.

 

Ore straordinarie

Trattamento contributivo: la Legge 24 dicembre 2007, n. 247 ha disposto che a decorrere dal 1º gennaio 2008 il contributo aggiuntivo sulle ore di lavoro straordinario è soppresso.

 

Trattamento fiscale: la retribuzione per tali ore, a decorrere dall'1.1.2009, è sottoposta all'ordinaria tassazione Irpef per scaglioni e delle addizionali regionali e comunali. Infatti la legge di conversione del decreto n. 185/2008 non ha previsto l'estensione anche per l'anno 2009 dell'agevolazione introdotta per il secondo semestre 2008 (cfr. Not. n. 11/2008).

Su tale aspetto si fa peraltro riserva di ulteriori indicazioni alla luce delle emanande istruzioni ministeriali.

 

Riduzione contributiva dell'11,50% per il settore edile

La riduzione in parola non è, al momento, operativa per l'anno 2009 (cfr. suppl. n. 3 al Not. n. 8-9/2008), in attesa dell'emanazione del previsto decreto interministeriale di conferma della riduzione anche per il corrente anno.