Edizione: 25/03/2009   testata: Giornale di Brescia   sezione:bassa bresciana
Castrezzato Campana sulla crisi dell’edilizia 
Giuliano Campana
Giuliano Campana
CASTREZZATO«L’edilizia e il mercato immobiliare: i problemi delle imprese e le attese dei consumatori». È il tema di un incontro che si tiene questa sera alle 20.45 a Castrezzato al Centro strumenti musicali Cavalli di via Artigiani. Ospite della serata il presidente del Collegio Costruttori di Brescia, Giuliano Campana. L’iniziativa è promosso dal circolo politico-culturale «Il confronto» ed ha l’obiettivo di avere una valutazione di prima mano sul non facile momento congiunturale che l’edilizia e il mercato immobiliare stanno attraversando.
Castrezzato è al centro di una sorta di distretto dell’edilizia che in quest’area rappresenta l’attività preminente. Il fermo - o il rallentamento dei cantieri - da queste parti corrisponde un po’ alla messa in cassa integrazione della Fiat per Torino. Una situazione che è sostenibile se la crisi ha durata contenuta, ma che evidentemente crea allarme se le prospettive sono di lunga durata. Giuliano Campana guida un’associazione che sindacalmente rappresenta le circa 4 mila imprese edili bresciane, ed è negli organismi nazionali dell’Ance, l’associazione cui fanno capo le imprese italiane. È, quindi, un osservatore qualificato per poter fornire un quadro d’insieme sul quale ragionare per capire la profondità e la prevedibile durata della crisi.
L’incontro, come detto, viene ospitato al Centro strumenti musicali Cavalli che farà da cornice anche al secondo appuntamento promosso dal circolo castrezzatese «Il confronto» e già fissato per venerdì 3 aprile, sempre alle 20.45. Ospite sarà il direttore generale della Bcc di Pompiano e Franciacorta, Luigi Mensi.