REGIONE LOMBARDIA -
EFFICIENZA E INNOVAZIONE ENERGETICA NELLE IMPRESE - CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI SOLARI TERMICI PER LA PRODUZIONE DI ACQUA E ARIA CALDA
Sul B.U.R.L.
n. 12 - Serie Ordinaria - del 23 marzo 2009 la Regione Lombardia ha pubblicato
il Decreto del Direttore Generale Reti e Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo
Sostenibile n. 2501 del 16 marzo 2009 recante ‘‘Accordo di Programma Regione
Lombardia - Sistema Camerale Lombardo - Asse 3 «Promozione del territorio e
ambiente» - Approvazione del nuovo bando «Efficienza e innovazione energetica
nelle imprese» per l’azione relativa alla realizzazione di impianti solari
termici per la produzione di acqua e aria calda’’.
Finalità del
bando in oggetto è la concessione di agevolazioni per la realizzazione di nuovi
impianti solari per la produzione di acqua e/o aria calda per uso
igienico-sanitario, riscaldamento ed impiego nelle attività di impresa.
Le risorse
rese disponibili ammontano a Euro 1.236.300,00 di cui:
- Euro
848.555,00 da parte della Regione Lombardia - D.G. Reti, Servizi di Pubblica
Utilità e Sviluppo Sostenibile;
- Euro
387.745,00 da parte delle Camere di Commercio della Lombardia.
Per quanto riguarda
la provincia di Brescia le risorse sono così ripartite:
- Euro
135.613,00 da parte della Regione Lombardia
- Euro
45.204,00 da parte del sistema camerale
Possono
beneficiare di tali contributi le micro, piccole e medie Imprese attive,
iscritte al Registro Imprese ed in regola con il pagamento del diritto annuale.
Ogni Impresa
può presentare una sola domanda relativa alla realizzazione di un nuovo
impianto presso una delle proprie sedi operative in Lombardia. Le
caratteristiche dell’intervento e la qualità dei materiali devono rispondere ai
requisiti riportati al punto 3 dell’Allegato A del D.D.G. in parola,
disponibile presso gli uffici del Collegio dei Costruttori.
Le Imprese
dovranno installare i nuovi impianti su strutture edilizie e/o loro pertinenze,
idonee e già esistenti alla data di presentazione della domanda.
Il
contributo (assegnato direttamente all’Impresa) sarà pari al 30% dei costi
ammissibili per la realizzazione dell’impianto, con un tetto massimo di 30mila
euro. Il bando prevede un regime di agevolazione de minimis.
L’assegnazione
di tale contributo esclude dalla possibilità di ottenere altri contributi
pubblici diretti per il medesimo impianto.
La domanda
di contributo deve essere presentata dall’Impresa alla Camera di Commercio
della provincia in cui è localizzata la sede operativa presso cui l’Impresa
vuole realizzare il nuovo impianto, esclusivamente in forma telematica,
utilizzando l’apposita procedura on-line disponibile all’indirizzo
www.ors.regione.lombardia.it.
Il termine
per la presentazione delle domande è fissato per le ore 12,00 del 26 maggio
2009.
Per
riferimenti e informazioni è possibile contattare lo Sportello Ambiente -
Ufficio per l’orientamento delle imprese e certificazioni per l’estero della
Camera di Commercio di Brescia ai seguenti recapiti: tel. 030/3725377/298/264,
fax. 030/3725371, e-mail ambiente.innovazione@bs.camcom.it.