INAIL - DENUNCIA DI NUOVO LAVORO - DISPENSA PER LAVORI EDILI ED AFFINI DI MODESTA ENTITA’

 

Con nota del 27 aprile 2009 l'Inail ha informato che è stato pubblicato un nuovo modello di domanda per essere dispensati dall'obbligo della denuncia dei singoli lavori, sempreché classificabili ad una delle lavorazioni già denunciate, se richiedono l'impiego di non più di cinque persone e non durano più di quindici giorni, nel caso si tratti di lavori edili, stradali, idraulici ed affini di modesta entità.

Come noto, l’articolo 12 del Testo Unico per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali  e l’articolo 10 delle “Modalità per l’applicazione della tariffa dei premi Inail” prevedono l’obbligo per il datore di lavoro di denunciare all’Istituto l’inizio di ogni attività soggetta alla normativa sugli infortuni sul lavoro (c.d. “Denuncia di esercizio”) e gli inizi di ogni singolo lavoro inerente l’attività stessa (“Denuncia di nuovo lavoro”), fornendo tutti gli elementi e le indicazioni che siano richiesti dall’Inail per la valutazione del rischio e la determinazione del premio di assicurazione.

Peraltro, l’articolo 10 sopra citato prevede la facoltà per l’istituto di dispensare il datore di lavoro, che ne faccia espressa richiesta, dall’obbligo della denuncia dei singoli lavori. Tale dispensa potrà essere concessa solo se i lavori di cui si parla sono classificabili alla stessa voce di tariffa di quello per i quali è già in atto una posizione assicurativa e se richiedono l’impiego di non più di cinque persone e non durano più di 15 giorni, nel caso in cui si tratti di lavori edili, stradali, idraulici di modesta entità. Resta inteso che le imprese in questione, ottenuta la dispensa esplicita o in virtù del silenzio-assenso, dovranno continuare a denunciare i lavori di maggiore entità, privi dei requisiti sopra indicati.

Per chiedere all’Inail la dispensa, le imprese dovranno ora utilizzare la nuova modulistica predisposta dall'Istituto e reperibile, oltre che sul sito del Collegio in calce alla presente, su quello dell'Inail, www.inail.it, nella sezione Assicurazione-Download modelli.

 

 

Dispensa per lavori edili ed affini di modesta entita’

 

 

Il documento è in formato PDF Acrobat - per visualizzarlo serve il programma Acrobat Reader (gratuito e disponibile sul sito della Adobe all'indirizzo http://www.adobe.it).

 

Suggerimento: Per una più rapida visualizzazione dell'articolo è possibile scaricarlo sul computer cliccando con il tasto destro del mouse sul collegamento ipertestuale (link) e scegliendo l'opzione "Salva oggetto con nome ...". Una volta salvato, cliccare sul file per aprirlo con Acrobat Reader.