LAVORO STRAORDINARIO -  LEGGE 409/98 - FACOLTÀ DI SUPERAMENTO DEL LIMITE DELLE 40 ORE SETTIMANALI -

 

Si ricorda che continuano ad essere operanti le disposizioni che prevedono la possibilità di superare l'orario di 40 ore (fino a 10 giornaliere o 60 settimanali) al fine di poter far fronte a necessità imposte da esigenze tecniche o stagionali per le industrie indicate nella tabella annessa al R.D.L. 10 settembre 1923, n. 1957 e successive integrazioni.

In particolare tale possibilità è prevista per l'industria delle costruzioni edilizie, stradali ed idrauliche per il solo personale addetto ai lavori all'aperto, per quattro mesi dell'anno (da individuarsi tra maggio e settembre), previo avviso alla Direzione provinciale del lavoro.

Tale avviso potrà essere effettuato utilizzando il fac simile di seguito riportato.

Superfluo ricordare che sulle ore di lavoro effettivo oltre la quarantesima ora si applicano le disposizioni relative alla contribuzione INPS.

 

Carta intestata dell'impresa

 

Raccomandata

 

Alla

DIREZIONE PROVINCIALE DEL

LAVORO DI .....................................

Settore ispezione del lavoro

 

Oggetto: orario massimo legale di lavoro (art. 13, L. n. 196/1997) - Superamento per 4 mesi dell'anno - Art. 8 R.D. 10.9.1923, n. 1955 e R.D. 10.9.1923, n. 1957

In relazione alle disposizioni di legge di cui in oggetto, che consentono, per il personale addetto ai lavori all'aperto delle industrie di costruzioni edilizie, stradali e idrauliche, il superamento del limite massimo legale dell'orario di lavoro per 4 mesi dell'anno, la scrivente impresa segnala che, all'occorrenza, si avvarrà di tale facoltà nei seguenti mesi del corrente anno, per i lavori eseguiti in provincia di .....................  .

(*) ...............................................

 

Ai lavoratori interessati sarà regolarmente corrisposta la maggiorazione retributiva contrattualmente prevista per tutte le ore prestate in eccedenza rispetto all'inferiore limite dell' orario normale; inoltre saranno versate all'I.N.P.S. le maggiorazioni contributive dovute ai sensi della legge n. 549/1995.

 

Distinti saluti.

 

Timbro e firma

.......................

 

..................., li .................

 

(*) Segnalare, a scelta, 4 mesi compresi nel periodo maggio/settembre.