PROGRAMMA REGIONALE EMERGENZA CASA - REALIZZAZIONE DI
INTERVENTI DI HOUSING SOCIALE IN LOMBARDIA
Con
Deliberazione di Giunta Regionale n.8/9279 dell’8 aprile 2009, dando attuazione
alle disposizioni contenute nel secondo programma annuale di attuazione del
P.R.E.R.P. 2007/2009, la Regione Lombardia ha disposto lo stanziamento di 22
milioni di euro per l’attuazione di un programma denominato “Programma
Regionale Emergenza Casa” per il cofinanziamento di interventi di housing
sociale (canone sociale, canone moderato e, fino ad un massimo del 30%
dell’intervento, alloggi in locazione con patto di futura vendita).
Dando corso
a tale disposizione, la Direzione Generale Casa e Opere pubbliche ha varato,
con Decreto del Dirigente di Struttura n.3846 del 21 aprile 2009, pubblicato
sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia in data 30 aprile u.s. (3°
Supplemento Straordinario al n. 17), l’invito a presentare proposte per
l’attuazione del Programma.
Le proposte
dovranno pervenire alla Regione a partire dal 15 luglio e non oltre il 15
settembre 2009 e potranno essere presentate da Comuni singoli o in forma
associata, ALER, imprese di costruzione e loro consorzi, cooperative edilizie
di abitazione e loro consorzi, persone giuridiche costituite dai soggetti di
cui sopra, nonché fondazioni, associazioni, cooperative aventi fra gli scopi
statutari la realizzazione di interventi di housing sociale.
La
valutazione di ogni proposta sarà svolta seguendo l’ordine cronologico di
presentazione delle stesse e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Entro il 15 ottobre 2009 verrà emanato Decreto dirigenziale di ricognizione
definitiva delle proposte ammesse a cofinanziamento e delle risorse finanziarie
da erogare.
Il
cofinanziamento regionale rispetto ai costi di intervento – calcolati sulla
base di costi unitari fissati in 1.250 €/mq di superficie commerciale per
interventi avviati prima del 31 dicembre 2007 e di 1.390 €/mq per interventi
avviati a partire dal 2008 – sarà pari all’80% per la quota in locazione a
canone sociale, al 40% per la quota in locazione a canone moderato e al 20% per
la quota in locazione con patto di futura vendita.
Il Programma
mira alla realizzazione, in tempi brevi, di alloggi a valenza sociale. Per ogni
intervento, l’inizio dei lavori dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2009 nel
caso in cui l’intervento venga realizzato direttamente dal proponente ovvero entro
il 31 marzo 2010 nel caso in cui all’affidamento dei lavori si proceda mediante
gara d’appalto. Per la fase esecutiva è prevista una durata massima di 18 mesi
per gli interventi di dimensioni minime pari alle 10 unità abitative, 14 mesi
per gli interventi che prevedano la realizzazione di non più di 50 unità
abitative, 30 mesi per gli interventi che prevedano la realizzazione di non più
di 100 unità abitative e, infine, di 36 mesi per gli interventi che prevedano
la realizzazione di più di 100 unità abitative.
Per maggiori approfondimenti rispetto
ai contenuti del bando, alle modalità di partecipazione al programma regionale
e alla documentazione da produrre per la presentazione delle eventuali proposte
di intervento, si rimanda al testo del Decreto disponibile presso gli uffici
del Collegio Costruttori.