INPS -
COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE AI CENTRI PER L’IMPIEGO - NUOVE INDICAZIONI
OPERATIVE - MESSAGGIO DELL’ISTITUTO N. 8322 DEL 9 APRILE 2009
L’Inps, con messaggio n. 8322 del 9 aprile 2009, ha fornito
chiarimenti in ordine alla compilazione dei modelli utilizzati per l’invio
delle comunicazioni obbligatorie ai centri per l’impiego, ed in particolare per
quanto riguarda il campo denominato “codice agevolazione”, specificando che il
datore di lavoro deve inserire esclusivamente i codici che contraddistinguono
rapporti di lavoro assistiti da agevolazioni contributive.
L’Istituto con il messaggio in parola informa che a decorrere
dal 15 marzo 2009, il datore di lavoro è tenuto ad inserire nel campo “codice
agevolazione” solo i codici che si riferiscono a rapporti agevolati; infatti
per questi rapporti l’Inps deve svolgere adempimenti istruttori che precedono
l’invio telematico del DM10 e dell’Emens, al fine di consentire l’effettiva
fruizione del beneficio.
Per
quanto attiene gli altri codici l’Inps rende noto che, anche se attualmente
inibiti sui modelli per effettuare le comunicazioni obbligatorie, continueranno
a dover essere indicati, a cura del datore di lavoro, solo sul DM10 ed Emens,
quando ricorra la tipologia di rapporto corrispondente.L’Istituto, a titolo
esemplificativo, evidenzia che , tra gli altri, non devono più essere indicati
sui modelli del Ministero del Lavoro i codici relativi al rapporto di
apprendistato (ad esempio: D0, B0).