INPS -
UNIFICAZIONE DEI FLUSSI EMENS E DM10 -PROGETTO UNIEMENS - NOTA DELL’ISTITUTO N.
11903/2009
L’Inps comunica, con nota n. 11903 del 25 maggio 2009,
pubblicata oltre che sul sito dell’Istituto anche su quello del Collegio in calce
alla presente, che ha preso avvio il progetto Uniemens, che prevede
l’unificazione dei flussi Emens e DM10.
L’Istituto in particolare informa che il progetto in parola
permetterà di:
- ridurre le informazioni, eliminando la duplicazione dei
dati presenti nei due flussi;
- semplificare le informazioni, utilizzando i dati elementari
individuali presenti nelle procedure paghe;
- eliminare, sia per l’Inps che per le aziende, la necessità
di verifiche di congruità tra i dati
retributivi e i dati contributivi (Confronto Cumuli);
- ridurre e semplificare le procedure aziendali di
trasmissione, gestione, di elaborazione e di controllo;
- aumentano le informazioni individuali a disposizione
dell’Inps, per svolgere compiutamente e tempestivamente le proprie funzioni
istituzionali.
La prima fase, già attiva, prevede l’unificazione dei flussi
Emens e DM10 in un unico flusso Uniemens aggregato.
La seconda fase, invece, che avrà inizio con le denunce di
competenze di luglio 2009, prevede l’istituzione di un unico flusso Uniemens
individuale, che consentirà di indicare per ogni lavoratore i dati relativi
alla contribuzione ed alla somme conguagliate (ANF, indennità di maternità e
malattia, CIG ecc).
Si
evidenzia, infine, che sul portale dell’Istituto è disponibile il nuovo
software appositamente realizzato per il controllo Uniemens.