IVA
- CONDIZIONI PER L'APPLICAZIONE DELL'ALIQUOTA RIDOTTA A INTERVENTI DI RECUPERO
URBANO
(Min.
finanze, Ris. 7/4/99, n. 61/E)
Perché
sia applicabile l'aliquota IVA del 4 per cento a un contratto di appalto per
l'attuazione di un progetto di riqualificazione del centro storico di un comune
(consistente nella ripavimen-tazione e nel rifacimento dell'impianto di
illuminazione), è necessario che le fatture emesse siano state registrate entro
il 31 dicembre 1993.
Infatti
per tali opere, che rientrano negli interventi di ristrutturazione urbanistica
(art. 31, lett. e, legge n. 457/1978), l'aliquota era stata elevata nel 1993
dal 4 al 9 per cento, con la previsione che l'aumento non era applicabile alle
operazioni dipendenti da contratti conclusi entro il 22 maggio 1993 (data di
entrata in vigore del D.L. n. 155/1993) nei confronti dello Stato e degli enti
pubblici purché le operazioni fossero state fatturate e registrate entro il 31
dicembre 1993.
Deve
trattarsi, comunque, di registrazione effettuata definitivamente con
conseguente versamento dell'imposta, perché la condizione non si considera
soddisfatta se le fatture emesse sono state registrate nel registro delle
fatture "in sospeso", in quanto in questo caso non si realizzano i
presupposti per non applicare l'aumento dell'aliquota.