SICUREZZA SUL LAVORO - IMPRESA DI PICCOLE DIMENSIONI - RESPONSABILITA’ PENALE DI TUTTI I SOCI
La Corte
di Cassazione penale, con sentenza n. 21270/09, si pronuncia in merito alla
individuazione del responsabile degli infortuni sul lavoro nelle imprese di
piccole dimensioni, con gestione prevalentemente familiare.
Secondo
la Corte, nelle società di fatto, quale e’ un’impresa a carattere familiare, i
soci si vengono a trovare in una posizione paritaria e pertanto la
responsabilità dell’evento dannoso ricade su ciascuno di essi.
Nella
fattispecie concreta, e’ la delega espressa in materia a rendere legittima la
conclusione che il socio lavoratore ricorrente sia stato investito della
titolarità giuridica di predisporre i mezzi opportuni e le spese relative ai
fini di garantire l’incolumità’ dei lavoratori.
Ciò non
si e’ verificato nel caso di specie, in quanto e’ stato impiegato un
macchinario pericoloso perché non provvisto di idonea schermatura al fine di
evitare incidenti.