AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA - APPRENDISTI - MINISTERO DEL LAVORO - INTERPELLO N. 52/2009

 

La presentazione di una domanda di cassa integrazione guadagni in deroga per i lavoratori apprendisti è compatibile con la domanda volta ad ottenere la cigo o la cigs ed è coerente con le intenzioni mostrate dal Legislatore nei provvedimenti da ultimo emanati: questa precisazione è contenuta nella nota del Ministero del Lavoro del 5 giugno 2009, in risposta ad un interpello.

Il Dicastero, infatti, partendo dal presupposto che entrambi gli istituti, cigo e cigs escludono dal loro ambito di applicazione la categoria degli apprendisti, precisa che con l’entrata in vigore del d.l. n. 185/2008, convertito in l. n. 2/2009 l’utilizzo degli ammortizzatori sociali in deroga è stato esteso anche a tale categoria di lavoratori e, pertanto, la soluzione prospettata nella nota in oggetto, risulta coerente sia con la natura e la funzione degli istituti a sostegno del reddito, sia con la ratio della normativa introdotta dall’art. 19 della L. n. 2/2009.

 

Tale soluzione, in un momento quale quello attuale, permetterà alle imprese di mantenere invariata la propria dimensione aziendale, preservandola dal rischio di dispersione del patrimonio di professionalità in via di formazione.