INPS - IMPRESE IN DIFFICOLTA’ PER CRISI
PRODUTTIVE - RICORSO ALLA CIGS DOPO LA CIGO - CONDIZIONI - MESSAGGIO N.
13406/09
L’Inps,
con messaggio del 10 giugno 2009 n. 13406, pubblicato in calce alla presente,
ha fornito ulteriori precisazioni in merito ai criteri di fruibilità della
Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (Cigo) e della Cassa Integrazione
Guadagni Straordinaria (Cigs) per crisi produttive.
Si
rammenta a tal fine che il Ministero del Lavoro con lettera circolare n.
5251/09, ha attualizzato il concetto di evento ‘’improvviso ed imprevisto”
(cfr. da ultimo Not. n. 5/2009) ai fini della concessione della Cigs.
L’Istituto
previdenziale, nella nota in parola, ha evidenziato che un’azienda che versi in
una situazione di crisi riconducibile ad uno dei criteri richiamati nella
menzionata circolare ministeriale, ossia riduzione delle commesse, perdita di
quote di mercato interno o internazionale, contrazione delle esportazioni,
difficoltà di accesso al credito, può accedere alla Cassa integrazione guadagni
straordinaria immediatamente dopo e senza soluzione di continuità alla
fruizione della Cassa Integrazione guadagni ordinaria, a patto che quest’ultima
sia stata utilizzata nel limite massimo di 52 settimane.
Il
Ministero del Lavoro, si legge nella nota, potrà disporre l’erogazione a
conguaglio o a pagamento diretto da parte dell’Inps.