INAIL - DATI DEGLI INFORTUNI 2008
Sulla
Banca Dati statistica dell’INAIL sono
stati pubblicati i dati relativi agli infortuni totali e mortali
denunciati e indennizzati nel settore delle costruzioni, aggiornati al
30/04/09.
Si
sottolinea che i dati finora acquisiti per il 2008 non sono ancora definitivi,
ma suscettibili di aggiornamenti.
Come si
evince dalla Tabella 1, alla data di rilevazione ufficiale del 30 aprile u.s.
il numero di infortuni indennizzati totali, pari a 74.843 nel 2008, è diminuito
del 14,4% rispetto all’anno precedente, confermando le riduzioni già registrate
nel triennio 2005 - 2007.
L’incidenza
degli infortuni indennizzati sul numero di occupati nelle costruzioni sta
progressivamente diminuendo nel corso del tempo. Tale rapporto, pari nel 2004 a
55,5 infortuni per 1.000 occupati, nel 2008 risulta pari a 38.
Tabella 1
Settore delle
Costruzioni
Infortuni
indennizzati
Totale Italia
Anno |
Infortuni
indennizzati (a) |
Var.
% su anno precedente |
Occupati
(b) |
Indice
per 1000 occupati (c) |
2004 |
96.297 |
|
1.833 |
52,5 |
2005 |
92.184 |
-4,3 |
1.913 |
48,2 |
2006 |
90.364 |
-2,0 |
1.900 |
47,6 |
2007 |
87.421 |
-3,3 |
1.955 |
44,7 |
2008* |
74.843 |
-14,4 |
1.970 |
38,0 |
(a)
dati INAIL
(b)
dati ISTAT medie annuali
(c)
L’incidenza degli infortuni mortali per 1000 occupati è data dal rapporto tra
il numero degli infortuni mortali ed il numero di occupati
* Dato
incompleto considerati i tempi tecnici di definizione
Per
quanto riguarda il numero di infortuni mortali indennizzati (nello specifico
195 nel 2008), i dati risultano numericamente favorevoli, evidenziando un calo
del 27,8% rispetto al 2007 (cfr. Tabella 2).
Anche
la relativa incidenza degli infortuni mortali rispetto al numero di occupati
nelle costruzioni si è ridotta, passando da 0,14 nel 2007 a 0,10 nel 2008 per
1.000 occupati (cfr. Tabella 2).
Tabella 2
Settore delle
Costruzioni
Infortuni mortali
indennizzati
Totale Italia
Anno |
Infortuni
mortali (a) |
Var.
% su anno precedente |
Occupati
(b) |
Indice
per 1000 occupati (c) |
2004 |
300 |
|
1.833 |
0,16 |
2005 |
296 |
-1,3 |
1.913 |
0,15 |
2006 |
323 |
9,1 |
1.900 |
0,17 |
2007 |
270 |
-16,4 |
1.955 |
0,14 |
2008* |
195 |
-27,8 |
1.970 |
0,10 |
(a) dati
INAIL
(b) dati
ISTAT medie annuali
(c) L’incidenza
degli infortuni mortali per 1000 occupati e’ data dal rapporto tra il numero
degli infortuni mortali ed il numero di occupati
* Dato incompleto considerati i tempi tecnici
di definizione