GUIDA
ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER GLI INTERVENTI DI
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - AGGIORNAMENTO 2009-2010
L’ANCE ha provveduto ad aggiornare
In particolare, il DL
185/2008 prevede:
- che per le spese sostenute a
partire dall’1/01/09, i contribuenti interessati ad usufruire della
detrazione devono inviare all’Agenzia delle Entrate apposito Modello di
Comunicazione, secondo i termini e le modalità previsti dal Provvedimento del
Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 6 maggio 2009, Protocollo
n.57639/2009;
- l’obbligo, in capo al contribuente, di ripartire la
detrazione in cinque rate annuali di pari importo
(resta ferma la possibilità per il contribuente, relativamente alle spese
sostenute nel 2008, di ripartire la detrazione in un numero da
- la modifica del DM 19 febbraio 2007, al fine di
semplificare le procedure e di ridurre gli adempimenti amministrativi a carico
dei contribuenti.
La Guida redatta dall’ANCE è aggiornata, altresì, con
i chiarimenti forniti in materia dall’Agenzia delle Entrate nel corso
dell’ultimo anno, tra cui:
- la R.M. n.303/E del 15 luglio 2008, che chiarisce
l’inapplicabilità dell’agevolazione nell’ipotesi di interventi
di riqualificazione energetica su beni merce;
- la R.M. n.340/E dell’ 1
agosto 2008, riferita all’esclusione dell’agevolazione per gli immobili locati
a terzi e a quelli locati da società immobiliari.
L’Appendice alla Guida raccoglie, invece, tutte le
disposizioni normative ed i documenti di prassi
emanati, in materia, dall’Agenzia delle Entrate.