MUTUI
PER L'EDILIZIA CONVENZIONATA
Banca
Intesa Cariplo mette a disposizione, nell'ambito della convenzione Centredil
ANCE Lombardia, una linea di credito speciale indirizzata all'ediliza
convenzionata (piani per l'edilizia economica e popolare o convenzioni ex artt.
7/8 legge 10/77).
Nella
tabella A) vengono riportate le specifiche del finanziamento.
Il
tasso calcolato al momento attuale è pari al 4,12 contro il 4,041 dei mutui
della convenzione Centredil ANCE Lombardia ma risultano interessanti i vantaggi
derivanti dal diverso piano finanziario (vedi tabella B).
Si
ricorda che l'edilizia convenzionata è caratterizzata da prezzo di vendita
prefissato con il comune e requisiti di reddito degli acquirenti, come da
convenzione.
Si
segnala, inoltre, l'atipicità della scadenza delle rate nonché il tipo di
ammortamento del capitale (rimborsi annuali).
Le
imprese interessate potranno inoltrare le richiesate alle Filiali Cariplo con
riferimento alla circolare interna n° 6553 corredate dall'usuale documentazione
unitamente alla scheda allegata, debitamente compilata (vedi tabella C)
Tabella
A
MUTUI
CON PROVVISTA FONDS
Prestito
Globale di LIT. 50.000.000.000
Beneficiari:
Imprese edili, cooperative a proprietà divisa o indivisa, edilizie singole o
consorziate, enti di diritto pubblico o privato.
Progetti
finanziabili: costruzioni, ricostruzioni, recuperi di immobili da destinare
all'edilizia abitativa residenziale regolate da convenzioni ai sensi dell'art.
35 della legge 865/71 o dell'art. 8 della legge 10/77:
Importo
finanziabile: 50% del costo complessivo dell'investimento, contenuto entro il
limite previsto dal Decreto del Ministero dei LL.PP. del 5/8/1994/G.U. n°
194/1994 attualmente L. 1.700.000 per mq.).
Garanzie:
ipoteca (di norma di primo grado, ed eventuali altre garanzie) sugli immobili
medesimi;
Caratteristiche
del prestito globale: l'importo del prestito è versato dal Fonds alla Banca in
più tranches. Le tranches ricevute vengono trasferite ai beneficiari mediante
concessione di mutui. Le condizioni di ciascuna tranches vengono concordate di volta
in volta tra il Fonds e la Banca.
Tasso
- durata - frequenza rimborso
Tasso
variabile, calcolato su anno civile (365/360), parametrato al LIBOR a sei mesi
rilevato il penultimo giorno lavorativo antecedente l'inizio di ciascun
semestre di applicazione, maggiorato di punti 0,08 quale commissione del Fondo
e di punti 1,25 annui quale spread a favore della Banca.
(prima
tranche di LIT. 25 miliardi versata il 20.04.1998 - tasso d'interesse
comprensivo dello spread sino al 19.4.1999, 5, 427300% annuo) mentre il
21.4.1999 sarà il 4,12.
Durata:
anni 15 di cui i primi due di preammortamento ivi compreso il rateo di semestre
iniziale.
Pagamento
interessi: semestrale a decorrere dalla data di versamento da parte del Fondo
(per la prima tranche su indicata: 20 aprile/20 ottobre di ciascun anno.
Il
pagamento decorre dalla data di erogazione.
Rimborso
capitale: in 13 annualità costanti (per la prima tranche - a partire dal
20.4.2001).
Anticipi
in c/mutuo: con privvista CARIPLO, alle condizioni vigenti per la clientela
ordinaria, in base allo stato di avanzamento dei lavori.
Erogazione:
rateale o totale (doppio contratto) in base allo stato di avanzamento dei
lavori.
Spese
tecniche: riduzione del 50% tariffe ordinarie.
Estinzione
anticipata: riduzione al 50% del solo indennizo di anticipata estinzione
(0.5%).
Tabella
C
Schema
"Fonds"
SCHEDA
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
BENEFICIARIO/RICHIEDENTE
..................................................................................
Sede
legale
.................................................................................................................
TIPO
DI INTERVENTO Costruzione // Recupero // Ristrutturazione
vendita
// locazione // uso e godimento
Localizzazione Comune di ..................... (cap...............)
Prov. ...........
Costo
complessivo L.
............................................................................................
Superficie
utile (SU) complessiva mq .......................
numero
alloggi .......................
di
cui
....................... con
"SU" di mq ..............
di
cui
....................... con
"SU" di mq ..............
di
cui
....................... con
"SU" di mq ..............
Nota:
"SU"
per alloggio mq 95 max
Data:
inizio lavori ............................
fine lavori ..........................
numero
famiglie
................................
numero
componenti famiglia min.
........... max ...........
reddito
pro-capite min.
........... max ...........
Importo
prestito fonds L.
..................................................
...............................
...................................................
(luogo e data) (firma del beneficiario)
Allegato:
Q.T.E. non vistato