FONDIMPRESA - NUOVO TERMINE DI ISCRIZIONE- ISTRUZIONI INPS - CIRCOLARE N. 107 DELL’1 OTTOBRE 2009

 

L’Inps, con circolare n 107 dell’1 ottobre 2009, reperibile anche sul sito del Collegio in calce alla presente nota, comunica le variazioni sui termini di adesione ai Fondi Interprofessionali, tra cui Fondimpresa.

L’Istituto fornisce le istruzioni, a seguito delle nuove disposizioni introdotte dalla Legge n. 2/2009, confermando alle aziende l’utilizzo della denuncia contributiva DM 10 quale strumento di comunicazione di adesioni, revoche dai Fondi e/o revoche con contestuale trasferimento ad altro Fondo e introducendo la possibilità di effettuare tali scelte durante l’intero anno solare, anziché entro un determinato periodo.

Gli effetti delle scelte indicate dalla circolare in parola decorreranno dal periodo di paga, mese di competenza del DM 10, nel quale le stesse vengono indicate, e non più dal 1° gennaio dell’anno successivo.

Si rammenta che i Fondi Paritetici Interprofessionali consentono alle imprese di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’Inps ,il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”, alla formazione dei propri dipendenti.

I datori di lavoro possono infatti chiedere all’Inps di trasferire il contributo a uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali, che provvederà a finanziare le attività formative per i lavoratori dell’impresa.

L’adesione non implica costi.

Tra i fondi interprofessionali, si rammenta che Fondimpresa offre maggiori opportunità per le imprese aderenti, in quanto accantona nel conto individuale di ciascuna azienda aderente denominato “Conto Formazione”, una quota pari al 70% del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti versata al Fondo tramite l’Inps.

Le risorse finanziarie che affluiscono nel “Conto formazione” sono a completa disposizione dell’azienda titolare, che può utilizzarle per fare formazione ai propri dipendenti nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni.

Le imprese possono finanziare i piani formativi in tutte le aree di loro interesse. Si rammenta che molte delle iniziative formative realizzate dalla Scuola Edile di Brescia sono riservate alle imprese iscritte a Fondimpresa.

Per aderire a Fondimpresa, le aziende devono compilare il modello DM10/2 inserendo la dicitura “adesione fondo” con il codice “FIMA” e il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) interessati all’obbligo contributivo, e scegliere così di affidare al Fondo il contributo Inps dello 0,30% che mensilmente è dovuto dall’Azienda. In questo modo il contributo dello 0.30% versato all’Inps viene accantonato automaticamente sul Conto Formazione Aziendale.

Se l’azienda è già aderente può, richiedendo la password e il login, verificare l’importo accumulato nel Conto Formazione.

A partire dal 2009, le risorse accantonate, non utilizzate dalle rispettive aziende nei due anni successivi al loro trasferimento, vengono prelevate da Fondimpresa e destinate al finanziamento di Bandi Generali

 

Inps - Circolare n 107 dell’1 ottobre 2009

 

Il documento è in formato PDF Acrobat - per visualizzarlo serve il programma Acrobat Reader (gratuito e disponibile sul sito della Adobe all'indirizzo http://www.adobe.it).

 

Suggerimento: Per una più rapida visualizzazione dell'articolo è possibile scaricarlo sul computer cliccando con il tasto destro del mouse sul collegamento ipertestuale (link) e scegliendo l'opzione "Salva oggetto con nome ...". Una volta salvato, cliccare sul file per aprirlo con Acrobat Reader.