RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO
La società
Cave S.Polo S.r.l. informa che presso la cava sita in località Bornadina a
Cazzago, S.Martino (Bs) è possibile conferire terre e rocce da scavo.
Le imprese
interessate possono contattare la ditta che, per il tramite di un
incaricato, fornirà altresì assistenza
per la compilazione della domanda necessaria per poter riutilizzare le terre e
rocce da scavo.
Si ricorda,
infatti, che la legge consente il reimpiego dei materiali inerti purché, prima
di effettuare gli scavi, venga presentato al Comune, dove verranno realizzati i
lavori, un apposito progetto (si veda in merito quanto pubblicato sul sito del
Collegio Cosstruttori in data 29/12/2008).
Il progetto,
redatto sull’apposito modulo allegato all’accordo siglato ad ottobre 2008 fra
le Istituzioni locali (Provincia di Brescia e Arpa) e i principali operatori ed
associazioni (fra i quali l’Associazione dei Comuni Bresciani ed il Collegio
Costruttori), dovrà essere consegnato all’impianto prima dell’inizio dei
conferimenti.
La verifica
della sussistenza delle necessarie condizioni amministrative ed ambientali, ed
in particolare il rispetto dei livelli minimi di contaminazione previsti dalla
legge, dovranno essere indicati nel progetto di riutilizzo delle terre e rocce
da scavo approvato dal Comune.
I materiali
conferiti dovranno inoltre rispettare i requisiti previsti dalla normativa
vigente (D.Lgs n.152/06) ed in particolare dovrà essere garantito il rispetto
di un elevato livello di tutela ambientale e dovrà essere dimostrato che gli
scavi non provengano da siti contaminati.
Si segnala,
infine, che gli uffici del Collegio sono a disposizione per qualsiasi
chiarimento si rendesse necessario.
Allegati:
(prelevabili sul sito internet del Collegio all’indirizzo www.ancebrescia.it)
- Indirizzi
della Provincia di Brescia per l’utilizzo e la gestione delle terre e rocce da
scavo nei lavori privati sottoposti a dia o a
permesso di costruire
- Terre e rocce da scavo – modulistica
per la domanda di riutilizzo