ORGANIZZAZIONE DELL’ORARIO DI LAVORO NEL SETTORE DEI TRASPORTI SU STRADA - PERIODI DI GUIDA E DI RIPOSO

(Decisione 22 settembre 2008, n. 2009/810/CE , G.U.U.E. 5 novembre 2009, n. L289)

 

E’ stato pubblicato il formulario tipo di cui all’articolo 17, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 561/2006 che deve essere utilizzato dagli Stati membri della comunità europea per trasmettere le informazioni necessarie per elaborare una relazione riguardante l’attuazione del regolamento in questione.

La decisione n. 2009/810/CE contiene, in allegato, il formulario tipo di cui all’articolo 17, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 561/2006 che deve essere utilizzato dagli Stati membri per trasmettere alla Commissione, ogni due anni, le informazioni necessarie per elaborare una relazione riguardante l’attuazione del regolamento in questione nonché del regolamento (CEE) n. 3821/85 e l’evoluzione dei settori considerati.

Il formulario deve essere aggiornato per tenere conto anche degli sviluppi della normativa comunitaria in materia di periodi di guida e di riposo.

I nuovi obblighi in materia di relazioni, istituiti dal regolamento (CE) n. 561/2006 e dalla direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che ne fissa le condizioni minime di applicazione, riguardano in particolare le informazioni sulle deroghe nazionali concesse dagli Stati membri e informazioni più precise sui controlli effettuati sui veicoli.

La direttiva 2002/15/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 marzo 2002, concernente l’organizzazione dell’orario di lavoro delle persone che effettuano operazioni mobili di autotrasporto ( 5 ) integra le disposizioni riguardanti i periodi di guida, i riposi intermedi e i periodi di riposo stabiliti nel regolamento (CE) n. 561/2006.