DURC - IMPRESA edile CON OPERAI NON
ISCRITTA IN CASSA EDILE - NOTA DEL MINISTERO DEL LAVORO
Il Ministero del Lavoro ha inviato ad un’impresa edile e,
per conoscenza, all’Inps, all’Inail e alla Commissione Nazionale Paritetica per
le Casse Edili (CNCE) una nota, in tema di obbligatorietà dell’iscrizione alla
Cassa Edile ai fini del rilascio del DURC.
La nota in parola è reperibile sul sito del Collegio in calce
alla presente.
con questa nota il Dicastero fornisce una risposta
particolarmente significativa connessa al rilascio del Durc
per impresa edile con operai, non iscritta alla Cassa Edile.
L’impresa aveva diffidato l’Inail a “perfezionare” le
procedure per il rilascio del Durc nel caso, appunto,
di imprese edili con operai, non iscritte alle Casse Edili.
L`impresa insisteva sul presupposto della non
obbligatorietà di iscrizione alle Casse Edili per le imprese “inquadrate e
inquadrabili” nel settore dell’edilizia, ritenendo che tale obbligo fosse
riferito solo alla parte obbligatoria del ccnl e non
a quella “economico - normativa” e che pertanto solo le imprese iscritte alle
Organizzazioni datoriali firmatarie del c.c.n.l.
fossero tenute all`iscrizione alle Casse Edili.
Il Dicastero, nella nota in parola, ha ricordato tutti i
precedenti sulla materia e in particolare che l’obbligo di iscrizione alle
Casse Edili risulta chiaramente dalla lettura dell’art. 90 del D.lgs n. 81/2008 (“il committente o il responsabile dei
lavori ..... chiede .... gli estremi delle denunce dei lavoratori effettuate
all’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), all`Istituto nazionale
assicurazione infortuni sul lavoro (INAIL) e alle Casse Edili”) e del sesto
comma dell`art. 118 del D.lgs n. 163/2006
(“l’affidatario e, per suo tramite, i subappaltatori, trasmettono alla stazione
appaltante prima dell`inizio dei lavori la documentazione di avvenuta denunzia
agli enti previdenziali, inclusa la Cassa Edile”).
In sostanza il Ministero, rispondendo negativamente alla
richiesta dell`impresa, ha sottolineato l`impossibilità di estromettere la
stessa dagli obblighi in questione, e quindi l’obbligatorietà di iscrizione
alla Cassa Edile per l’ottenimento del Durc per tutte
le imprese edili con operai.
Ministero del Lavoro - nota del 6 novembre
2009
Il documento è in
formato PDF Acrobat - per visualizzarlo serve il programma Acrobat Reader (gratuito e disponibile sul sito della Adobe
all'indirizzo http://www.adobe.it).
Suggerimento: Per una più rapida
visualizzazione dell'articolo è possibile scaricarlo sul computer cliccando con
il tasto destro del mouse sul collegamento ipertestuale (link) e scegliendo
l'opzione "Salva oggetto con nome ...". Una volta salvato,
cliccare sul file per aprirlo con Acrobat Reader.