INPS - CIG E MOBILITA’ IN DEROGA - EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI NEI LIMITI DELLE RISORSE REGIONALI - CHIARIMENTI ISTITUTO - CIRCOLARE N. 122/09 

 

Con la nota n. 122/09 l’Inps ha comunicato che, a seguito di apposita proposta condivisa dal Ministero del Lavoro, procederà alla erogazione delle prestazioni di Cig e mobilità in deroga sino a quando la situazione finanziaria di ogni singola Regione lo consentirà.

Dalla circolare in commento si evince che il Ministero del Lavoro ha autorizzato l’Inps ad erogare l’intero trattamento di sostegno al reddito ai lavoratori destinatari degli ammortizzatori in deroga, nel limite delle risorse economiche stanziate su base nazionale.

Al riguardo, si ricorda che il sistema degli ammortizzatori in deroga prevede una compartecipazione delle Regioni, in misura pari al 30% del sostegno al reddito, mentre il 70% è a carico del Fondo nazionale, che garantisce anche la copertura figurativa per i trattamenti in parola.

In virtù di quanto sopra, l’Istituto sollecita le proprie sedi territoriali a velocizzare le pratiche di ricezione dei modelli SR41 trasmessi dalle aziende, nonchè ad una puntuale informazione circa le autorizzazioni dei provvedimenti giacenti presso gli Assessorati regionali.

I modelli  SR41 dovranno interessare i lavoratori che saranno posti in cassa integrazione in base alla richiesta fatta alla Regione, i lavoratori dei reparti che saranno alternati nella produzione, nonchè i lavoratori sospesi dal lavoro, per i quali solo successivamente sarà attivata la procedura di Cig in deroga. Nei suddetti casi, non figurando gli estremi dell’istanza della domanda di Cig in deroga, sarà cura della Sede territoriale sollecitare le aziende a formulare tempestivamente la relativa richiesta alla Regione.

 

Di seguito si pubblica la circolare in commento insieme ai 3 allegati.

 

Circolare n. 122/09  

 

Allegato n. 1

 

Allegato n. 2

 

Allegato n. 3