INPS - CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA - CIGO - PAGAMENTO DIRETTO - COMPETENZA IN MERITO ALL’AUTORIZZAZIONE - CHIARIMENTI ISTITUTO - MESSAGGIO N. 29223/09

 

Con messaggio n. 29223 del 15 dicembre 2009 l’Inps, nel richiamare la propria precedente nota n. 33735/05 con cui ha chiarito che la competenza ad autorizzare il pagamento diretto delle prestazioni di Cassa Integrazione Ordinaria - CIGO spetti alle Strutture periferiche dell’Istituto previdenziale, ha confermato che le situazioni in cui sia possibile sollevare le imprese dall’obbligo di anticipazione della prestazione sono riconducibili alla sottoposizione dell’azienda a procedure concorsuali, alla cessazione dell’attività e ai casi di comprovata crisi finanziaria dell’impresa stessa.

In virtù di tale precisazione e dell’attuale periodo di crisi finanziaria, come risulta dal progressivo aumento del numero di richieste di pagamento diretto per il periodo autorizzato di cassa integrazione guadagni ordinaria, l’Istituto ha evidenziato che, in via del tutto eccezionale,  si deve consentire l’autorizzazione al pagamento diretto per difficoltà aziendali dovute a carenza di liquidità.

Al fine di usufruire di tale agevolazione, le imprese, nella persona del legale rappresentante, dovranno produrre una relazione in cui si attestino, con elementi obiettivi, le difficoltà economiche lamentate.

La nota conclude che alle Sedi territoriali sarà demandato il compito di verificare attentamente l’assenza di conguagli da parte dell’azienda ammessa al pagamento diretto. 

 

Inps

Messaggio nn. 29223 del 15/12/2009

Oggetto: Pagamenti diretti Cigo

 

Il msg. 33735 del 7.10.05 ha demandato ai Direttori delle Strutture periferiche la competenza per l’autorizzazione al pagamento diretto delle prestazioni di integrazione salariale ordinaria.

Le situazioni che possono eventualmente consentire il pagamento diretto con deroga all’obbligo dell’anticipazione per il datore di lavoro, sono state individuate in: sottoposizione delle aziende a procedure concorsuali (fallimento, etc.), cessazione delle aziende e comprovata crisi finanziaria delle stesse.

Stante l’attuale periodo di crisi, a fronte di un aumento delle richieste di pagamento diretto effettuate dalle aziende autorizzate  ad un periodo di cassa integrazione ordinaria da parte delle locali Commissioni Provinciali, si ritiene in via eccezionale di consentire l’autorizzazione al pagamento diretto per difficoltà aziendali dovute a carenze di liquidità.

Le aziende che intendessero avvalersi di questa ulteriore agevolazione dovranno presentare una relazione del legale rappresentante che comprovi con elementi obiettivi, la difficoltà lamentata.

La Struttura competente per territorio provvederà a scrupolosi controlli sull’assenza di conguagli da parte dell’azienda ammessa al pagamento diretto memorizzando ad hoc tutte le aziende ammesse a tale beneficio.