TRASPORTI E VEICOLI ECCEZIONALI -
SEMPLIFICAZIONE DELLE REGOLE PER LE SCORTE TECNICHE
Il Ministero
dell’Interno (con Circolare n. 300/A/16183/09/101/21/2 del 15/12/2009) ha
apportato alcune modifiche alla Circolare n. 300/A/1/45466/101/21/2 del
3/3/2006 riguardante le scorte tecniche per i veicoli eccezionali e i trasporti
in condizioni di eccezionalità.
In
particolare sono state riviste le disposizioni riguardanti l’utilizzo delle
scorte miste e i casi in cui è necessaria la presentazione di fideiussione.
La circolare
ha ribadito che la scorta mista di polizia deve essere concessa solo quando
ricorrono particolari esigenze di sicurezza stradale. Di regola tutte le scorte
dovranno pertanto essere affidate a imprese private appositamente autorizzate.
Con la
domanda di autorizzazione ad avvalersi della scorta tecnica il richiedente
dovrà quindi dichiarare o di voler utilizzare un’impresa autorizzata o di voler
integrare la scorta tecnica con personale della polizia stradale qualora le
circostanze lo richiedano corrispondendo i relativi oneri economici e in tal
caso di essere quindi pronto a prestare un’adeguata fideiussione a garanzia
delle spese sostenute.
In pratica
se si sceglie di utilizzare esclusivamente un’impresa privata non è più
necessario allegare anche la fideiussione.
È stato, inoltre, predisposto un
modello aggiornato di “richiesta di autorizzazione al servizio di scorta
tecnica” che deve essere inoltrata agli enti proprietari o concessionari delle
strade che prevede tra l’altro la possibilità che la domanda sia proposta anche
da un terzo soggetto delegato.