INPS - ANNO 2010 - SINTESI DELLE PRINCIPALI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRIBUZIONE - CIRCOLARE N. 25/2010

 

Con la circolare n. 25 del 18 febbraio 2010, l`Inps ha fornito una sintesi delle principali novità, riferite, all`anno 2010, in materia di contribuzione e sostegno dell`occupazione.

In particolare la nota in parola ricorda che, per l`anno in corso, non è stata stabilita alcuna variazione relativa al contributo IVS.

Con riferimento alle misure compensative riconosciute alle imprese che conferiscono il TFR a forme pensionistiche complementari e/o al Fondo di tesoreria dell`Inps, per ciascun lavoratore l`esonero dal versamento dei contributi sociali dovuti alla gestione prestazioni temporanee di cui all`art. 24 della Legge n. 88/89, per l`anno 2010, è pari allo 0,23%.

Relativamente alla sgravio dell’11,50%, di cui all`art. 1, co. 51 della Legge n. 247/07, che ha modificato l`art. 29 della Legge n. 341/95, l`Istituto previdenziale ha ricordato l`automatismo di applicazione dell`aliquota dell`anno precedente che, come noto, opera solo dopo che siano trascorsi 30 giorni dal 31 luglio di ciascun anno e sino all`adozione del decreto ministeriale, salvo conguaglio a seguito dell`effettiva misura accordata o della mancata adozione del provvedimento ministeriale entro il 15 dicembre dell`anno di riferimento.

A tal riguardo, l`Inps ha specificato che, a seguito del nuovo impianto legislativo, l`accesso alla suddetta riduzione contributiva non puo` avvenire in periodi diversi da quelli indicati dalla norma.

Pertanto fino alla scadenza dei termini sopra riportati lo sgravio in parola non opera salvo poi applicare tale riduzione a conguaglio secondo le istruzioni operative che l’Inps diffonderà.

E` stata confermata, inoltre, anche per l`anno 2010, la possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità per i lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo da imprese che occupano anche meno di 15 dipendenti, per i quali, come noto, non ricorrono le condizioni per l`attivazione delle procedure di mobilita`.

La Legge Finanziaria 2010 ha, altresì, previsto una serie di interventi finalizzati al reimpiego di soggetti beneficiari dell`indennità di disoccupazione, per la cui operativita` la norma fa rinvio ad appositi decreti ministeriali.

In materia, l`Istituto fa comunque riserva di fornire con un`ulteriore nota i chiarimenti necessari.

Con riferimento agli ammortizzatori sociali in deroga, la stessa Legge Finanziaria 2010 ne ha prorogato l`operatività anche all`anno in corso.