INPS - PROGETTO UNIEMENS - PROROGA DELL’OBBLIGO DI UTILIZZO DEL NUOVO SISTEMA PER LE DENUNCE - CHIARIMENTI
DELL’ISTITUTO - MESSAGGIO N.3872/10
L’Inps con messaggio n.
3872 del 5 febbraio 2010, che si riporta in calce alla presente nota, ha
comunicato che a causa di impedimenti connessi all’approntamento dei nuovi
software per il rilascio della procedura Uniemens Individuale
e alle relative difficoltà segnalate dalle aziende e dalle associazioni di
categoria, la procedura Uniemens Aggregato potrà
essere ancora utilizzata anche per le denunce relative ai mesi di gennaio,
febbraio e marzo 2010.
Fermo restando che l’entrata
a regime della nuova procedura resta fissata, per la generalità delle aziende,
a partire dalle retribuzioni del mese di gennaio 2010, da presentare entro la
fine di febbraio p.v, l’Istituto conferma che il
differimento dei termini interessa solo quelle realtà in cui non sia possibile
presentare in tempo utile il flusso Uniemens
Individuale per difficoltà tecnico organizzative riconducibili ai software
utilizzati.
Inps D.G.
Roma, 5 febbraio 2010
Messaggio n. 3872
Oggetto: Avvio procedura UNIEMENS.
Chiarimenti
Si fa seguito al messaggio
n. 27125 del 25 novembre 2009 con il quale è stato comunicato il rilascio della
procedura UNIEMENS INDIVIDUALE ed è stato reso disponibile il software di
controllo (versione 1.0) utile alla verifica ed alla certificazione del nuovo
flusso che sostituisce i flussi EMens e DM10.
Nel ribadire
che l’entrata a regime della
nuova procedura, per la generalità delle aziende, è fissata a partire
dalle retribuzioni del mese di gennaio 2010, da presentare entro la fine
di febbraio 2010, si fa tuttavia presente, a seguito di sollecitazioni da parte
di aziende, associazioni di categoria e consulenti del lavoro che, ove
impedimenti di carattere organizzativo ovvero connessi all’approntamento del
nuovo software, non consentano di presentare in tempo utile il flusso UNIEMENS
INDIVIDUALE, dovrà essere ancora
utilizzata la procedura di “UNIEMENS AGGREGATO”. Detta procedura continuerà ad
essere disponibile anche per le denunce di gennaio, febbraio e marzo 2010 (da
presentare, rispettivamente, entro la fine di
febbraio, marzo e aprile 2010).
Come noto, la procedura
UNIEMENS AGGREGATO consente la gestione dei tradizionali flussi EMENS e DM10,
senza alcun cambiamento delle procedure aziendali.
I datori di lavoro che
continueranno a utilizzare il flusso aggregato non dovranno, per gli stessi
mesi, produrre il flusso unificato.
Con l’occasione, in
relazione ai quesiti pervenuti in merito alla portata della norma contenuta
nell’art. 1, c. 6 del D.L. D.L. 30 dicembre 2009, n. 194 (decreto milleproroghe 2010), che proroga al mese di gennaio 2011
il temine precedentemente fissato al mese di gennaio 2010, si precisa che detta norma di proroga
riguarda esclusivamente la “mensilizzazione del mod.
770” e la sua unificazione con la
denuncia ai fini contributivi.
Detta norma, infatti,
proroga ulteriormente, al mese di gennaio 2011, previa sperimentazione da
avviare già nel 2010 tra Agenzia delle entrate e Inps, il termine fissato dall’art. 42, comma 2, del
D.L. 30 dicembre 2008, n. 207 (mille proroghe 2009) con il quale veniva a sua
volta prorogato il termine di cui all’art. 44 bis del D.L. 269/2003,
convertito, con modificazioni della legge
326/2003, articolo introdotto dalla legge n. 244/2007 (art. 1. c. 121).
Quest’ultima norma, si affianca,
a quella prevista dall’art. 44 dello stesso D.L. 269/2003 che , come
sottolineato nel citato messaggio n. 27125 del 25 novembre 2009, costituisce la
fonte normativa dell’Emens e dell’UNIEMENS.