MODELLO 730/2010 - COMUNICAZIONE TELEMATICA PER LA RICEZIONE DEI MOD.
730-4 - CIRCOLARE AGENZIA DELLE ENTRATE N.16E/2010
L’Agenzia
delle Entrate, con circolare 16/E del 27 marzo 2010, ha impartito istruzioni in
merito all'assistenza fiscale prestata
dai sostituti di imposta.
Nella circolare in commento, viene
precisato, fra l'altro, che da quest’anno tutti i sostituti d’imposta possono
chiedere di ricevere telematicamente i dati dei 730-4 (ricevuta del risultato
contabile elaborato dal CAF).
La richiesta deve avvenire utilizzando
il modello approvato con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate
del 3 febbraio 2010.
Per poter ricevere telematicamente i
dati del 730-4 - relativi all'assistenza da prestare nel 2010
(redditi 2009) - la comunicazione deve pervenire all’Agenzia entro il 31 marzo
2010.
Se la comunicazione verrà inviata
oltre tale data avrà effetto per l’assistenza fiscale da prestare nell’anno
2011.
Nel caso in cui il modello non venga
inviato all'Agenzia delle Entrate, i CAF sono tenuti alla consegna dei mod.
730-4 per le vie ordinarie.
La comunicazione inviata
telematicamente dal sostituto d'imposta deve contenere i seguenti dati:
a) l’utenza telematica presso cui il
sostituto intende ricevere direttamente i mod. 730-4;
b) se in possesso di più utenze quella
o quelle scelte per ricevere i mod. 730-4;
c) l’intermediario prescelto tra i
soggetti incaricati alla trasmissione telematica;
d) codice sede operativa, che deve
corrispondere a quello (o a quelli) indicato nei CUD rilasciato ai propri
dipendenti. Si evidenzia che, qualora nei CUD non sia stata indicata alcuna
sede operativa nella comunicazione deve essere convenzionalmente indicato come
codice sede “000”.
Allegati: