CONTRIBUTI
PER LA SOSTITUZIONE DI AUTOVEICOLI DESTINATI AL TRASPORTO DI MERCI
Sul Bollettino Ufficiale della Regione
Lombardia n. 11, secondo Supplemento Straordinario del 17 marzo 2010 è stato
pubblicato il testo coordinato della D.G.R. 10 febbraio 2010, n. 11339,
rettificato con d.d.g. n. 2331 dell'11 marzo 2010, recante "Bando per l'assegnazione
di contributi ai fini della sostituzione di veicoli inquinanti destinati al
trasporto di merci con veicoli a minori emissioni".
La Regione ha disposto un nuovo bando,
dopo quello dell'ottobre del 2009, per l'assegnazione di contributi rivolti
alle imprese che sostituiscano autoveicoli inquinanti destinati al trasporto
merci di categoria N1(1), con veicoli di nuova immatricolazione, di pari
categoria, a minori emissioni. Il finanziamento complessivo è pari a 5.000.000
Euro.
Il contributo, accessibile mediante l'utilizzo
di un Voucher, è di 2mila Euro per ciascun veicolo sostituito, previa
rottamazione, con uno di nuova immatricolazione (di classe uguale o superiore a
Euro 4 e con esclusione di quelli
alimentati a gasolio).
Possono usufruirne le imprese
individuali o societarie che abbiano sede legale o operativa sull'intero
territorio della Regione Lombardia e abbiano in proprietà autoveicoli di categoria N1 (destinati al trasporto di
merci, con massa massima non superiore a 3,5 tonnellate) Euro 0 benzina
o diesel, Euro 1 diesel e Euro 2 diesel.
Ciascuna impresa potrà avvalersi dei
contributi per l'acquisto e la contestuale rottamazione fino a un massimo di
due veicoli di nuova immatricolazione.
Le imprese dovranno possedere tutti i
seguenti requisiti:
·
avere sede legale o operativa sul territorio di Regione Lombardia;
·
avere in proprietà, alla data del 22 febbraio 2010, autoveicoli di
categoria N1 destinati al trasporto di merci, con massa massima non superiore a
3,5 tonnellate) Euro 0 benzina o diesel, Euro 1 diesel e Euro 2 diesel, da
destinare a rottamazione;
·
rientrare nella definizione di micro, piccola e media impresa prevista
dall'Allegato 1 del Regolamento (CE) n. 800/2008;
·
non rientrare nelle condizioni di difficoltà alla data del 30 giugno
2008 ai sensi dell'art.1, paragrafo 7 del Regolamento (CE) n. 800/2008;
·
non rientrare nelle categorie escluse dal campo di applicazione di cui
all'art. 3, paragrafo 2, del D.P.C.M. 03.06.2009;
·
non rientrare fra le imprese che abbiano ricevuto e, successivamente,
non rimborsato o depositato in un conto bloccato aiuti che lo Stato è tenuto a
recuperare in esecuzione di una decisione di recupero adottata dalla
Commissione europea ai sensi dell'art. 14 del Regolamento (CE) n. 659/1999, del
Consiglio, del 22 marzo 1999;
·
non superare i 500.000 Euro di aiuti di Stato al lordo delle imposte
dovute nel triennio dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2010 ai sensi di quanto
stabilito dalla Comunicazione CE 2009/C83/01 al paragrafo 4.2.2 e ai sensi del
d.p.c.m. 3 giugno 2009 relativo alla concessione di aiuti di Stato alle
imprese.
Il
bando terminerà la sua efficacia in data 15 ottobre 2010.
La gestione del bando è affidata ad
Automobile Club Milano che ha istituito un apposito sportello telefonico
informativo per gli utenti, in funzione dalle ore 9 alle 12 dal lunedì al
venerdì, cui è possibile rivolgersi per eventuali informazioni (tel. 02.7745246
- 02.7745282 - 02.7745296), oltre al sito web www.acimi.it,
dal quale poter accedere alla procedura online.
Le
domande di contributo possono essere presentate a partire dal 17 marzo 2010
(data di attivazione della procedura del bando).
Allegati