RIVALUTAZIONE DELLE AREE EDIFICABILI -
NUOVA GUIDA DELL’ANCE
Alla luce della riapertura dei termini per la rivalutazione
delle aree agricole ed edificabili possedute da privati al 1° gennaio 2010,
mediante il pagamento di un’imposta sostitutiva del 4% sul valore rivalutato
dell’area (art.2, comma 229, della legge 191/2009 (legge Finanziaria 2010),
l’ANCE ha predisposto una guida operativa alla rivalutazione, che tiene conto
delle recenti novità normative ed individua i soggetti beneficiari, le aree
rivalutabili, e gli adempimenti necessari.
Come noto, l’agevolazione è stata introdotta per la prima
volta dall’art.7 della legge 448/2001, e, nel corso degli anni, si sono avute
diverse proroghe e riaperture di termini.
In sintesi, la legge Finanziaria 2010 prevede:
- la possibilità di rivalutare le aree edificabili ed
agricole possedute alla data del 1° gennaio 2010 da privati non esercenti
attività commerciale;
- la riapertura dei termini al 31 ottobre 2010 (con
slittamento al 2 novembre 2010 a causa di festività) per il versamento
dell’imposta sostitutiva delle imposte sul reddito pari al 4% dell’intero
valore rivalutato dell’area.
Il pagamento può avvenire anche in tre rate annuali di
pari importo, con gli interessi del 3%, da effettuarsi entro il 2 novembre 2010
(I rata), 31 ottobre 2011 (II rata), 31 ottobre 2011 (III rata);
- la riapertura dei termini al 2 novembre 2010 per la
redazione e il giuramento della perizia di stima.
Il vademecum dell’ANCE contiene, altresì, un paragrafo
riferito alle modalità di fruizione della nuova riapertura di termini
relativamente ad aree che siano già state rivalutate in base alle previgenti
disposizioni sulla rivalutazione.
Infine, l’appendice alla guida contiene sia i chiarimenti
forniti dall’Agenzia delle Entrate che si sono susseguiti sin dalla prima
applicazione del beneficio, compresi quelli resi alla stampa specializzata in
occasione di “Telefisco 2010” (C.M. n.12/E/2010), sia
alcuni pronunciamenti giurisprudenziali di interesse.