BANDO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'AGGREGAZIONE DI IMPRESE DI COSTRUZIONE - APERTURA DAL 20 MAGGIO 2010

 

È stato pubblicato in data odierna sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (2° Supplemento Straordinario al n. 16) il testo del Decreto del Dirigente di Unità Organizzativa "Sviluppo dell'Imprenditorialità" n°3574 del 12 aprile 2010 recante «Processi di aggregazione produttiva nel settore delle costruzioni – Approvazione del bando "Sostegno di azioni finalizzate all'aggregazione delle imprese di costruzioni"». Il bando dà attuazione alla prima delle due misure di intervento a sostegno della competitività e dell'innovazione del settore delle costruzioni lombardo.

L'intervento regionale mira a sostenere il consolidamento e la nascita di aggregazioni di imprese finalizzate ad aumentare la competitività e l'innovazione dei processi all'interno del settore edilizio. Le attività potenzialmente assolvibili dall'aggregazione possono essere le più varie: dall'erogazione di servizi "global service" per la gestione e manutenzione del patrimonio immobiliare, alla condivisione di servizi di progettazione o di gestione delle forniture e degli acquisti, fino alla costituzione di "newco" per attività specifiche o innovative.

Potranno presentare domanda di accesso al contributo regionale aggregazioni di imprese che si siano già costituite secondo le disposizioni di legge nei sei mesi antecedenti la data di pubblicazione del bando stesso (ovvero dopo il 20 ottobre 2009), ma anche partenariati di imprese che intendano costituire un'aggregazione nei sei mesi successivi alla data di pubblicazione del decreto di assegnazione del contributo.

Sono ammesse tutte le forme di aggregazione previste per legge: dalla società consortile, anche in forma cooperativa, all'associazione temporanea di imprese, fino al nuovo "contratto di rete" ex Legge 33/2009. Nel caso in cui l'aggregazione non sia ancora costituita alla data di emanazione del bando, le imprese interessate presenteranno il progetto comune riunite in un accordo di partenariato, con l'impegno a costituirsi in una delle forme di legge entro sei mesi dalla data di concessione del contributo. In ogni caso le aggregazioni dovranno rimanere attive per almeno 5 anni sul territorio lombardo.

Le aggregazioni dovranno essere costituite per almeno il 50% da PMI del settore delle costruzioni (codice Ateco F), con sede operativa in Lombardia ed iscritte ad una Cassa Edile; potranno partecipare ai progetti anche PMI appartenenti a settori diversi, purché sia dimostrata l'esigenza del loro apporto al progetto. Il numero minimo di soggetti è 3, ma per i soli consorzi di acquisto e per le piattaforme logistiche il numero minimo di imprese da coinvolgere nei progetti sale ad 8.

Il bando regionale, con una dotazione iniziale di 2 milioni di Euro, andrà a cofinanziare, fino a un massimo del 20%, il costo dei progetti di aggregazione, dato dalla somma delle spese ammissibili. Le spese ammissibili vanno dagli investimenti fissi per la realizzazione della sede e delle strutture di supporto all'attività (terreno, opere murarie, impianti,…), fino ai costi del personale interno all'aggregazione e alle consulenze esterne, passando per acquisizione di brevetti, oneri vari, spese generali.

L'importo complessivo delle spese ammissibili dovrà essere compreso tra un minimo di 50mila e un massimo di 800mila Euro per aggregazione: l'agevolazione regionale sarà dunque compresa tra 10mila e 160mila Euro per singolo progetto. Beneficiari del contributo saranno le aggregazioni stesse (o la mandataria, nel caso di ATI), qualora queste siano già costituite alla data di emanazione del bando, ovvero la PMI capofila dell'accordo di partenariato nel caso di aggregazioni ancora da costituire.

Tutti i soggetti dovranno indicare le diverse tipologie di spesa individualmente sostenute: nessuna PMI potrà, in ogni caso, assumere costi di progetto superiori al 40% del totale.

Il bando è a sportello, con apertura il prossimo 20 maggio 2010: la durata della fase di raccolta dei progetti è subordinata alla disponibilità delle risorse.

 

Si allega alla presente comunicazione copia del Bollettino Ufficiale, recante il testo del bando e la relativa modulistica, unitamente ad alcune slides di presentazione dell'intervento predisposte dall’associazione regionale dei costruttori Ance Lombardia.