REVISIONE
COEFFICIENTI DI AMMORTAMENTO DEI BENI STRUMENTALI – QUESTIONARIO ANCE
(art.6 del D.L. 78/2009, convertito
con modificazioni nella legge 102/2009)
A breve verrà disposta la revisione dei coefficienti di
ammortamento dei beni a più avanzata tecnologia o che producono
risparmio energetico, per tener conto della mutata incidenza degli stessi sui
processi produttivi.
Tale misura (che comporterà una maggior deducibilità del costo dei suddetti beni,
ai fini delle imposte sul reddito) verrà compensata con la revisione
dei coefficienti di ammortamento per i beni industrialmente meno strategici.
Al riguardo, verrà avviata, con il
supporto di tutte le Associazioni di categoria (tra cui l'ANCE), una prima
identificazione concreta dei beni per i quali sarebbe necessario prevedere un
ammortamento più rapido, nonchè una elencazione dei beni di nuova generazione
non ancora compresi nella Tabella allegata al D.M. 31 dicembre 1988.
La revisione dei coefficienti potrebbe
essere anche l'occasione per proporre un aggiornamento della medesima Tabella
ed una loro semplificazione.
L'obiettivo è quello di formulare un
documento che contenga proposte di revisione e razionalizzazione complessiva
della Tabella di ammortamento, da sottoporre all'Amministrazione finanziaria.
Pertanto, si chiede la collaborazione
di tutte le Associazioni Territoriali aderenti all'ANCE affinchè, anche attraverso il coinvolgimento delle
imprese associate, possano essere evidenziate tutte le criticità e le
proposte di modifica relative, nello specifico, al Gruppo XVI della Tabella,
riferito ai beni delle "INDUSTRIE
EDILIZIE".
A tal fine, si allega un breve questionario
che sarà oggetto di discussione di un primo incontro in programma il 12 maggio 2010
in Confindustria.
Si invitano, pertanto, le imprese
associate a collaborare alla revisione, trasmettendo i risultati del questionario
all'indirizzo e-mail info@ancebrescia.it
, preferibilmente entro il prossimo
10 maggio 2010.
Allegati:
Gruppo
XVI della Tabella, riferito ai beni delle "industrie edilizie"